Bruno Munari
«L’artista opera con la fantasia, mentre il designer usa la creatività. La fantasia è una facoltà capace di immagini che possono essere irrealizzabili. La creatività è una capacità produttiva dove fantasia e ragione sono collegate e il risultato è sempre realizzabile».
Il modo migliore per presentare un personaggio come Bruno Munari è con le sue stesse parole. Architetto, designer e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, ha dominato il panorama creativo italiano negli anni Cinquanta e Sessanta e lasciato un’impronta indelebile nella cultura del Novecento.
Si tratta di uno dei massimi protagonisti dell’arte, della grafica e del design del XX secolo, che ha donato inoltre contributi fondamentali in diversi campi d’espressione visiva, quali la scultura, la pittura, la grafica, il disegno industriale, e non visiva, quali la poesia, la scrittura e la didattica. La sua ricerca ha sempre riposto particolare attenzione al tema del movimento, dello sviluppo della creatività e della fantasia.
Munari può essere inserito tra le figure più importanti del Novecento italiano; ha dominato la scena milanese di tutti gli anni Cinquanta e Sessanta.
Scopri il meglio di Bruno Munari insieme a Design Mag!