Come arredare un terrazzo in stile shabby


Arredare lo spazio aperto della casa in stile shabby chic
Lo stile shabby chic è nato in Gran Bretagna nelle case di campagna. Esso è caratterizzato da arredi d'epoca, soprattutto quelli in stile vittoriano, come i divani chintz sciupati, le carte da parati delicate e tendenzialmente floreali, le tende candide e leggere, i grandi lampadari in cristallo e tutti quegli accessori di cui una casa romantica ed accogliente non può fare a meno. I mobili vengono verniciati usando il bianco e tutte le sue sfumature, ma anche i pastello dal tono polveroso, per renderli delicati. Possiamo dire che con lo Shabby Chic possiamo dare anche lo spazio esterno come un giardino o un terrazzo un look sofisticato, raffinato e romantico.


Come arredare un terrazzo in stile shabby
Mobili, accessori e arredi invecchiati di base rigorosamente bianca per il terrazzo shabby.


Il terrazzo in stile shabby
Declinazioni, variazioni e sfumature romantiche in stile shabby.


Lo stile shabby chic per il terrazzo
Trasformare il terrazzo in un perfetto ambiente "shabby chic".


Lo Shabby Chic per l'outdoor
Lo Shabby Chic permette di dare molto spazio alla propria fantasia e creatività, nel recupero di oggetti e mobili antichi.


Lo stile shabby
Lo stile shabby è uno stile romantico ed etereo.


Arredare un terrazzo in stile shabby
Arredamento shabby chic: idee per l'esterno della casa.


I fiori nello stile shabby chic
Molto presente in questo stile sono i fiori, utili a creare atmosfere romantiche.


Gli accessori shabby chic
Piccoli accessori come candele, gabbiette, cuoricini, vasetti, cestini e tessuti leggeri per dare un tocco shabby chic al terrazzo.


Lo spazio outdoor in stile shabby chic
Ecco il recupero di vecchi mobili per la realizzazione di ambienti accoglienti.


Terrazza in stile shabby chic
Nella terrazza in stile shabby chic il legno domina indiscusso.


Patio, giardino e terrazze in stile shabby
Lo stile shabby chic trae la sua maggior ispirazione dalle tradizionali case di campagna inglese.


Effetto shabby per il terrazzo
Per ottenere un vero effetto shabby bisogna miscelare accuratamente tanto romanticismo.


Lo stile shabby chic
Si tratta di uno stile molto femminile e romantico, che fa delle decorazioni i suoi punti di forza.


Lo stile shabby chic per gli spazi esterni
Shabby chic, è indubbiamente uno degli stili più di tendenza in fatto di arredamento, anche per l'outdoor.


Lo shabby chic in balcone
Lo shabby chic può essere accostato allo stile country.


Lo Shabby Chic per l'outdoor
L'effetto vissuto viene accentuato con la tinteggiatura dai colori chiari e sbiaditi di arredi e pareti.


Fare un terrazzo in stile shabby
Cuscini morbidi e soffici e dall'aria romantica sparsi per dare il benvenuto.


I mobili shabby chic per il terrazzo
Nello stile shabby chic i colori predominanti sono l’avorio ed il bianco crema.


Lo spazio outdoor in stile shabby chic
L'effetto shabby chic nell'arredamento di casa dentro e fuori può essere dato da dettagli e piccoli accorgimenti come i colori.


Come arredare un terrazzo in stile shabby20
I colori chiari in generale, quelli pastello, il beige, sono assoluti protagonisti di questa tendenzaz


I mobili protagonisti dello shabby chic
I mobili protagonisti dello shabby chic sono generalmente in legno, specialmente di colore chiaro e ridipinto nelle tonalità del bianco.


Il terrazzo con mobili fai da te shabby
Lavori di fai da te e di restauro per rendere mobili e accessori in stile shabby chic.


I colori dello stile shabby chic
I colori chiari in generale, quelli pastello, il beige, sono assoluti protagonisti di questa tendenza.


Lo stile shabby chic per gli spazi esterni
Mobili bianchi o dalle tonalità molto chiare dal look invecchiato.


Come arredare un terrazzo in stile shabby
Lo stile può essere squadrato o morbido, ma l'importante è che arredi e complementi portino con loro una patina di storia.


Lo Shabby Chic per l'outdoor
Tutto è rigorosamente bianco, anche se ci sono diverse sfumature pastello.


I mobili da esterno in stile shabby
Uno stile di arredamento romantico che recupera pezzi dal passato.


I complementi per l'outdoor in stile shabby
Complementi di questo stile sono le porcellane, fiori di campagna, cuscini a fiori, vasi rustici o di metallo da giardiniere.


Trasformare l'outdoor in stile shabby
Ecco come trasformare l'outdoor con questo stile vintage e romantico.


Lo stile shabby chic
Immancabili i cuscini le cui tinte e fantasie devono sempre avere un tocco country e naturale.


Lo shabby per l'outdoor
Oggetti e mobili antichi, riemersi a sorpresa da soffitte e mercatini dell'usato.


Lo shabby chic per un terrazzo
Lo shabby chic è uno stile perfetto per coloro che amano il vintage.


Lo stile shabby chic per gli spazi esterni
Non possono mancare fiori dai toni delicati, come ortensie, rose e camelie e qualche mazzo di lavanda.


Mobili in stile shabby chic per il terrazzo
Lo stile caratterizzato da mobili in legno e complementi d'arredo usurati e tendenzialmente di colore bianco.


L'outdoor shabby
Bellissimi suggerimenti per trasformare, con qualche piccolo accorgimento, ogni ambiente in perfetto stile shabby.


Un bellissimo terrazzo shabby
Un soggiorno esterno in stile shabby chic.


I mobili in stile shabby chic
I mobili da scegliere sono quelli molto lavorati, con bugne, fregi e intarsi nei colori dello shabby chic.


Arredare un terrazzo in stile shabby
Un arredo total white incantato, romantico e meraviglioso.


Il terrazzo in stile shabby chic
I tessuti dello stile shabby chic sono il lino, il cotone e i tessuti dai disegni floreali dai toni delicati.


I mobili per un terrazzo in stile shabby chic
Mobili ricchi di intarsi che rappresentano un'età passata e pitturati con vernici pastello.