[galleria id=”1353″]Si chiamano Longsellers i 12 pezzi speciali che Zanotta ha riunito in una collezione esclusiva. Ciascuno di loro circa quaranta anni, sono presenti nei musei di design di tutto il mondo, eppure ancora oggi sono in produzione ed è possibile acquistarli per il piacere di avere in casa autentici pezzi di storia del design Made in Italy. Non si tratta di vintage ma di un vero e proprio stile intramontabile, i Longsellers appresentano lo “zoccolo duro” del catalogo Zanotta, oggetti di cui essere fieri perchè sono entrati nell’universo dei classici.
Si parte dal divano e le poltrone
Throw Away disegnati da
Willie Landels nel 1965 e ancora oggi incredibilmente moderno nella sua linearitĂ assoluta. Vanta un buon gruppo di imitazioni anche il
divano Onda caratterizzato da una struttura curvilinea e sinuosa in tubo di acciaio. Segue la serie dei cinque “servi” di
Achille Castiglioni e cioè il tavolino
Servomuto, il portaombrelli
Servopluvio, l’appendiabiti
Servomanto, il porta-abito
Servonotte e il portasciugamani
Servietto. I cinque oggetti sono stati progettati in un arco di tempo dal 1961 al 1986 e sono accumunati dall’essere formati da una base in polipropilene e una struttura di sostengo in acciaio nero o alluminio. Sempre di Castiglioni la collezione
Zanotta Long Sellers propone gli sgabelli
Mezzadro e
Sella insieme al tavolino pieghevole Decumano. Infine,è impossibile dimenticare la sedia pieghevole in acciaio e cuoio
Celestina di Marco Zanuso e
la celebre poltrona Sacco del 1968.