Vuoi+dividere+una+stanza+grande+senza+cartongesso%3F+Ti+aiuto+io%3A+10+idee+originali+per+valorizzare+la+tua+casa
designmagit
/articolo/vuoi-dividere-una-stanza-grande-senza-cartongesso-ti-aiuto-io-10-idee-originali-per-valorizzare-la-tua-casa/208578/amp/
Arredamento

Vuoi dividere una stanza grande senza cartongesso? Ti aiuto io: 10 idee originali per valorizzare la tua casa

Le case moderne presentano spesso dei grandi open space, per quanto siano comodi e funzionali come ambienti, spesso si potrebbe avere la necessità di avere una migliore divisione degli spazi, così da ottimizzare ogni metro quadro dell’appartamento.

Per quanto comoda, una grande stanza può risultare poco funzionale alle proprie necessità. Per esempio, si potrebbe aver bisogno di creare uno spazio dedicato all’ufficio, oppure una zona lettura nella quale rilassarsi a fine giornata. Creare due ambienti distinti con il cartongesso non è sempre una strada praticabile, potrebbero non esser abbastanza punti luci da garanti luminosità a entrambi gli ambienti o mancanza di fondi.

Ecco dunque che esistono ben 10 soluzioni originali per poter dividere al meglio gli spazi in un’abitazione senza dover ricorrere a una parete in cartongesso e senza effettuare lavori in casa.

Come dividere una stanza in vari ambienti senza lavori in casa

Quando si ha la necessità di creare due spazi differenti in una sola stanza, sono numerose le strade praticabile. Tra le più funzionali troviamo le librerie bifacciali, complementi di arredo di design ed estremamente funzionali. Sono infatti perfette per separare gli spazi senza chiuderli completamente, così da favorire il passaggio della luce naturale e mantenere nella stanza un effetto arioso. Un’idea simile potrebbe essere quella di installare delle pareti attrezzate, che integrano scaffali e contenitori, dividendo lo spazio in modo ordinato e funzionale.

Come dividere una stanza in vari ambienti senza lavori in casa (designmag.it)

Anche i pannelli scorrevoli offrono una grande possibilità di divisione versatile e personalizzabile. Questi possono essere in legno, vetro o materiali innovati, adattandosi a qualsiasi stile di arredamento. Se si è in cerca di una soluzione elegante e leggera è preferibile optare per tende o drappeggi. Questi sono facili da installare e possono essere modificati in base alle proprie esigenze, creando un’atmosfera accogliente e intima.

Le pareti in vetro sono poi l’ideale per separare gli ambienti senza togliere la luce naturale. Con profili sottili e design moderni, queste soluzioni garantiscono un look raffinato e contemporaneo. Si prestano alla perfezione per isolare la cucina, così da impedire agli odori di diffondersi per la casa. Le piante di grandi dimensioni o un’ampia fioriera possono essere la soluzione per chi cerca un’idea decorativa e pratica per dividere gli ambienti.

Un’opzione industriale e moderna è l’uso di strutture in ferro o legno, che permettono di definire le aree senza appesantire l’ambiente. Sempre per mantenere uno stile industriale, una soluzione scenografica potrebbe essere quella di installare pannelli sospesi, grazie ai quali è possibile delimitare le zone senza ingombrare lo spazio a terra.

Per un effetto lussuoso e accogliente, considera un biocaminetto centrale, che separa gli ambienti aggiungendo calore ed eleganza. Un divano, un tavolo consolle o una scrivania possono fungere da elementi divisori, offrendo al contempo funzionalità e design.

Emanuela Ceccarelli

Giornalista pubblicista per professione, backpacker per passione. Amo girare il mondo con un podcast crime in cuffia e qualche libro nello zaino.

Published by
Emanuela Ceccarelli