Vuoi comprare una casa? Le 10 domande che devi assolutamente fare per metterti in sicurezza

Scopriamo insieme quali sono le domande giuste da fare quando stiamo per comprare una casa.

Il momento in cui si decide di acquistare una casa rappresenta una delle decisioni più importanti e influenti della nostra vita. La casa rappresenta non solo il luogo dove vivere, ma anche il luogo dove si investono i propri soldi e risparmi.

La compravendita di un immobile è non solo un momento topico della propria vita, ma rappresenta un investimento importante in termini economici non indifferente. Per questo condividiamo le 10 domande fondamentali, redatte dagli esperti di Idealista, a cui è importante trovare una risposta precisa prima di prendere una decisione.

10 domande prima di acquistare casa

La decisione è presa: è arrivato il momento di investire in un immobile, magari quella prima casa tanto desiderata per molti anni. Prima però di mettere la firma, è importante conoscere questi 10 aspetti finalizzati alla compravendita.

  • Chi è il proprietario effettivo dell’immobile? E’ importante sapere se esistono altri intestatari dell’immobile oltre il venditore, e magari anche il motivo per cui vuole vendere; cosa ancora più importante è verificare subito che sulla casa non pendano ipoteche o mutui, e che l’immobile non sia coinvolto in cause giudiziarie.
chiavi di casa e casa
10 domande prima di acquistare casa-Designmag.it
  • La documentazione urbanistica è in regola? Tutti i documenti urbanistici devono essere in regola. Dal permesso di costruire, alla planimetria catastale in regola, fino alla verifica che non ci siano abusi edilizi, la documentazione è fondamentale prima di fare ogni passo. In caso di sanatorie per difformità, verificare che sia il venditore a prendersene carico.
  • Qual è l’effettiva superficie abitabile? Questo fattore è importante, perché bisogna ricordare che la superficie commerciale è sempre superiore a quella calpestabile.
  • Qual è la classe energetica? Questa documentazione è d’obbligo da parte del venditore, lo dicono le nuove regole sull’ape (attestato di prestazione energetica).
  • Tutti gli impianti sono a norma? Verificare che ci sia una certificazione di conformità per gli impianti realizzati dopo il 2008, mentre per quelli precedenti basta il certificato di rispondenza.
  • Le spese condominiali che spettano al venditore risultano pagate? Al compratore possono essere addebitate le spese dei due anni precedenti alla vendita dell’immobile, se i pagamenti non risultano in regola.
  • Sono previsti interventi di manutenzione straordinaria? Questo punto è importante, viste le cifre non indifferenti per questi tipi di lavori.
coppia che firma fogli
Attenzione a fare tutte queste domande quando copri casa-Designmag.it

Devi verificare quindi quali spese siano già state deliberate e quelle previste per il futuro è fondamentale, ricordando che le prime              spettano a chi vende l’immobile.

  • Quali altre spese sono previste oltre quella dell’immobile? Alla spesa di acquisto dell’immobile bisogna ricordarsi di aggiungere la percentuale per l’agenzia intermediaria (qualore ci sia stata), ma soprattutto il costo del rogito dal notaio e le tasse di compravendita.
  • Qual è l’ammontare della caparra? La caparra si versa al momento della firma del preliminare d’acquisto e generalmente corrisponde al 10 o 15% del prezzo pattuito.
  • Quanto costa la rata del mutuo? Spesso per acquistare una casa è necessario richiedere un mutuo; è importante studiare bene i tassi di interesse, ma soprattutto sapere che la rata del finanziamento non deve essere superiore al 30% del reddito mensile famigliare.

Queste domande sono importanti sia per chi vende che per chi acquista, ma ricordate che è fondamentale sempre affidarsi ad esperti del settore, sia in ambito immobiliare che finanziario.

Gestione cookie