Vivo in un appartamento piccolo e non ho spazio per la cesta dei panni sporchi: da Leroy Merlin ho risolto il problema - foto: canva - designmag.it
L’appartamento è molto piccolo e dunque non ho spazio per la cesta dei panni sporchi: con Leroy Merlin risolvo il problema ad un prezzo modesto.
Una cesta che contenga i panni sporchi è necessaria, tuttavia non tutti gli appartamenti sono predisposti per poterla includere nell’arredamento. Si tratta di un accessorio per la casa sostanzialmente obbligatorio, tanto dal punto di vista estetico, quanto igienico. Immaginiamo di abbandonare sul pavimento lenzuola, capi di abbigliamento ed intimo da lavare. Per gli ospiti non è carino incontrare un tale disordine quando entrano in casa ed inoltre quel cumulo di tessuto può contribuire alla proliferazione dei batteri.
Soprattutto se ci troviamo in una stagione fredda (oppure nel corso delle mezze stagioni), durante la quale l’umidità raggiunge i massimi livelli di tolleranza. Al contempo, amara verità da accettare, i prezzi al mq aumentano e così diminuisce l’ampiezza delle abitazioni offerte ai futuri inquilini. Come procedere quindi? Leroy Merlin, ma anche Ikea, vantano un ampio catalogo che include mobili di diversa grandezza e valore economico.
I più importanti sono però i “salvaspazio”, il cui design è studiato proprio per sopperire alla mancanza di un posto ove posizionare determinati accessori, quali – appunto – la cesta dei panni sporchi. Questo, senza rinunciare all’eleganza, alla raffinatezza ed ovviamente all’ordine.
Come specificato precedentemente, Leroy Merlin offre un’ampia gamma di prodotti di questo tipo. Ci concentriamo soprattutto su due ceste per i panni sporchi, il cui design si rivela tanto utile, quanto esteticamente gradevole:
È possibile acquistarli direttamente sul sito di Leroy Merlin: il primo viene circa 78 euro, mentre il secondo 70.