Visura catastale tabacchi, come funziona - designmag.it
Per conoscere la visura catastale di un immobile si può andare al tabacchi sotto casa. Dire cos’è la visura catastale è semplice, possiamo sintetizzare il concetto riferendoci alla visura catastale come alla carta di identità di un immobile. Dunque per sapere tutti i dati che identificano una casa, una villa, un appartamento, un terreno, e anche i dati degli intestatari di tali immobili, oltre agli uffici dell’Agenzia delle Entrate ci si può recare al tabacchino. Come funziona la visura catastale al tabacchi? Vediamolo.
Accedere ad una visura catastale, tra le cose da fare prima di comprare una casa, ad esempio, è semplice e tutti possono farlo. Diciamo che i dati di un immobile conservati nel registro del catasto, generalmente, sono pubbliche, se si fa eccezione per le planimetrie che possono essere richieste solo dagli intestatari o dai loro delegati.
Quindi chiunque può avere accesso alle informazioni contenute nella visura catastale, i titolari potranno leggere la visura gratuitamente, ad esempio se serve risalire all’atto di provenienza dell’immobile, mentre i non titolari, ovviamente, dopo aver pagato i relativi tributi speciali catastali.
Per poter visionare i documenti occorre presentare un documento di riconoscimento valido. Puoi richiedere:
Ed ottieni in pochi minuti i dati che ti servono. Ricordiamo che qualsiasi cittadino può scaricare gratuitamente il documento di un immobile di cui è titolare presso l’Agenzia delle entrate, presso lo sportello del Catasto oppure tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate mentre per la consultazione presso la tabaccheria si paga. Allo stesso modo tutti gli altri soggetti, ossia i tecnici come i geometri, gli ingegneri, gli architetti, i periti, gli immobiliaristi, i commercialisti, gli avvocati, etc., possono ottenere la visura anche online dopo aver pagato un contributo.
In conclusione possiamo dire che grazie alla Federazione italiana tabaccai (Fit), nelle tabaccherie sparse sul territorio comunale che aderiscono è ora possibile richiedere diversi tipi di documenti tra cui visure catastali e visure camerali, servizi che consentono ai cittadini di risparmiare tanto tempo ed evitare di fare la fila agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate.
Ma come sapere se il tabacchi offre il servizio? Non tutti i tabaccai sono abilitati a farlo quindi è consigliabile informarsi in anticipo telefonando direttamente in tabaccheria per accertarsi di non fare un viaggio a vuoto.