[galleria id=”4619″]Il designer estone Jaanus Orgusaar ha progettato un tavolo pieghevole dalla silhouette molto particolare, realizzato da pezzi pannelli in multistrato di betulla rifinito con vernice opaca. Il progetto è destinato ad essere utilizzato per esigenze di viaggio, infatti può essere piegato e riaperto con facilità , senza dimenticare la bellezza del design. Il pezzo si chiama Münchhausenne il nome deriva direttamente dalla leggenda del barone von Münchhausenn, che sfuggi dalla morte in una palude tirando se stesso e il suo cavallo verso la salvezza.
Presente alla settimana del design a Budapest 2011, il pezzo è stato descritto all’interno di un programma in cui i progetti contemporanei provenienti da trenta paesi dell’Unione Europea sono stati illustrati in una mostra volta a mettere in luce le caratteristiche culturali e artistiche di ogni nazione.
I pezzi sono stati selezionati in base alla guida di esperti di progettazione di ciascuna nazione per valutare la capacità degli artisti di trasmettere le peculiarutà locali, il tono e l’estetica delle loro rispettive case. I dirigenti del gruppo estone, Kai Lobjakas e Ketli Tiitsar, entrambi dello staff del museo estone di arte applicata e design, hanno selezionato Jaanus Orgussar perchè incarna il tipico rappresentante della sua generazione.