Questo progetto tutto Made in Italy nasce dalla riflessione che in Europa ci sono 50 milioni di persone diversamente abili, di cui il 70% dichiara di non viaggiare perché non trova risposte alle proprie esigenze e gli stessi yacht presentano spazi stretti, scale ripide e scomode che escludono dall’utenza persone con disabilità sia temporanee che permanenti, includendo anche gli obesi.
Il Design for all afferma che gli spazi devono adeguarsi all’uomo e non viceversa. Nell’affrontare il progetto, la sfida è stata consentire ad una persona disabile di muoversi liberamente sia negli spazi interni dello yacht, che negli spazi esterni.
La cerimonia di premiazione ufficiale avrà luogo la mattina di giovedì 9 febbraio 2012, alla Sala Convegni Bernini (c/o Centro Servizi del complesso fieristico) nell’ambito della giornata Abitare il mare.