Un pompiere mi ha messo in guardia su questo elettrodomestico: gli incendi in casa partono tutti da qui

Attenzione a questo elettrodomestico che utilizziamo tutti in casa ma che spesso è causa di incendio.

Uno dei maggiori pericoli che ci sono in casa deriva dall’utilizzo di bombole di gas o sistemi di riscaldamento alimentati a gas o metano. La mancata o scorretta manutenzione di caldaie e tubature può comportare addirittura il rischio di esplosione, con conseguenze nefaste ben note ed evidenti.

Da non sottovalutare, però, c’è anche il rischio di scoppio di incendi, un’eventualità che viene evidenziata spesso in periodo natalizio dai Vigili del Fuoco, poiché in quella parte dell’anno si è soliti utilizzare maggiormente le candele, ma anche attaccare alla presa tutte le luminarie che decorano la casa, comprese quelle che addobbano l’albero.

Tuttavia il rischio incendi non si esaurisce al solo periodo natalizio e non è causato esclusivamente da luminarie e candele. La principale causa di incendi è infatti un cortocircuito elettrico, causato da cavi danneggiati o da sovraccarico della rete elettrica casalinga. A poter causare simili fenomeni sono diverse cose, come ad esempio l’utilizzo di cavi e ciabatte datate o l’impiego di una sola presa per molteplici usi.

Al fine di scongiurare un simile rischio è opportuno fare controllare periodicamente l’impianto elettrico e le prese, evitare i sovraccarichi sulle singole prese, dotare l’impianto di un sistema di spegnimento di sicurezza, adottare l’utilizzo di tasti di spegnimento automatici o differenziali.

L’elettrodomestico che causa il maggior numero di incendi domestici

Tutti gli elettrodomestici se usurati o non curati possono causare un cortocircuito e generare un principio d’incendio, soprattutto quelli che consumano il maggior numero di energia elettrica come frigoriferi, forni, stufe e tostapane. Tuttavia pare che ce ne sia uno in particolare al quale bisogna prestare attenzione.

Persona che rimuove il filtro dell'asciugatrice
L’elettrodomestico che causa il maggior numero di incendi domestici – designmag.it

Stando a quanto riferito dai pompieri, l’elettrodomestico che causa tra il 25 ed il 35% degli incendi domestici è l’asciugatrice. Strumento utilissimo soprattutto in inverno per asciugare rapidamente il bucato ed evitare di stenderlo per ore se non per giorni, l’asciugatrice genera molto calore e questo già di per sé è un elemento di rischio.

Tuttavia pare che a renderla pericolosa per la casa è la scarsa manutenzione. Qualora non ci si occupi di pulirla e controllarla adeguatamente, questa accumula infatti masse di lanugine sia all’interno del filtro di ventilazione che nel condotto di scarico. L’accumulo di questo tessuto infiammabile, associato al calore generato dal funzionamento dell’asciugatrice rappresenta un mix pericoloso.

Per evitare i rischi è dunque consigliabile pulire il filtro anti pelucchi dopo ogni ciclo di asciugatura e di pulire condotto di ventilazione almeno una volta l’anno. Inoltre è sempre consigliabile utilizzare l’asciugatrice quando si è in casa e pronti ad intervenire, dunque evitate di impostarla quando uscite o quando andate a letto.

Gestione cookie