[galleria id=â4777âł]Eâ in uscita un libro riassuntivo del movimento De Stijl, che tanto ha dato al design moderno e contemporaneo. Si intitola âLa storia del De Stijlâ e vi servirĂ per conoscere questo design come non lo avete mai visto. Approfondendo figure fondamentali come Mondrian, Theo Van Doesburg oppure Gerrit Rietveld, autore, tra lâaltro, di una delle icone del De Stijl, ovvero la poltrona Rossa e Blu, viene pubblicato dopo un anno in cui pare ci sia stata una vera riscoperta del movimento (in veritĂ non ce lâeravamo certo dimenticato), dopo che una serie di mostre ha fatto il giro del mondo.
Cosa câè di nuovo in questo ennesimo testo sullâargomento De Stjil? Il nuovo libro La storia del De Stijl: Mondrian a Van Doesburg da Jans Janssen e Michael White offre, in un look studiato per parlare lo stesso linguaggio del movimento che vuole celebrare, un analisi approfondita di tutte quelle componenti che lo hanno generato, e in ultima battuta, sostiene che il
design e lâ
arredamento di De Stijl, siano frutto, non solo dellâarte olandese ma anche del Dadism in Svizzera, del Futurismo in Italia, della Secessione viennese e altri moderni movimenti nazionali, avendo contribuito tutti a generare lâhumus fertile al cambiamento, al rinnovo delle idee in favore della modernitĂ .
In un viaggio avvincente attraverso le sue figure chiave, i
manifesti e disegni, La storia del De Stijl offre una visione riccamente illustrata di ciò che ha animato un ricco cenacolo di pensatori, politici, artisti e negli anni 20s, 30s in Olanda e altrove. Il libro sarĂ pubblicato da Abrams allâinizio di dicembre al prezzo di $ 45, un ottimo regalo per gli appassionati di design nella vostra lista dei regali di natale.