[galleria id=”4827″]Dopo il Guggenheim Bilbao, le opere migliori di Frank O. Gehry sono a mio avviso quelle meno conosciute e dalle dimensioni più umane. Il Maggie Center ad esempio, costruito nel parco del Ninewells Hospital, è una struttura d’appoggio ai malati di cancro. Il concept dei Centri Maggie, il nome viene da Maggie Keswick Jencks, morto di cancro nel 1995, ha un rapporto fondamentale con l’architettura. Altri architetti hanno avuto lo stesso incarico e i nomi sono altisonanti: Richard Rogers, Zaha Hadid e Daniel Libeskind.
Frank Gehry, a riguardo, ha detto: “E ‘molto difficile per le persone passare attraverso un esperienza come quella di lottare contro il cancro, e ho voluto creare un edificio che sarebbe il più possibile accogliente, e allo stesso tempo un giusto tributo a Maggie. Penso che sia un edificio amichevole, penso che la gente vorrà venire dentro e passare il tempo lì, e spero davvero che in qualche modo possa contribuire a conferire ai pazienti un senso di vigore ringiovanito, per andare avanti e vivere la vita. ”
Più spontaneamente, vedendo l’edificio completo per la prima volta, ha anche commentato: “Wow … non sapevo di stare così bene“.