Foto Shutterstock | Photographee.eu
oto Shutterstock | Photographee.eu
Un ufficio biofilico è un luogo di lavoro in cui lo spazio progettato e l’ambiente naturale dialogano in maniera organica e orizzontale. Non si comprende fino in fondo dove finisce l’uno e dove inizia l’altro, perchè si instaura una connessione così intensa e profonda tra i due mondi, da rendere difficile individuarne i confini.
La natura si fa spazio negli uffici del 2022 attraverso elementi naturali puri inseriti in maniera armonica nell’arredamento. Piante, fiori, pietre, acqua, profumi e colori della natura si inseriranno in un contesto in cui anche i materiali faranno riferimento alla loro forma più primordiale, precedente all’intervento umano così aspro nel trasformarla.
Ampie vetrate aperte sull’orizzonte lasceranno entrare luce naturale e permetteranno di osservare l’immensità di quello che la natura ha creato per noi.
Questi espedienti contribuiranno a rendere più piacevolmente vivibile lo spazio lavorativo. L’ufficio del futuro, infatti, punterà non solo alla sostenibilità ambientale ma anche a quella sociale, prediligendo gli ambienti dedicati agli incontri di lavoro e progettati per fare in modo che la circolazione delle idee sia più fluida, priva di barriere fisiche e simboliche.
L’idea non sorprende, soprattutto se si pensa a quali distanze abbia frapposto il covid tra la gente. Dopo la lunga pandemia che stiamo attraversando riuscire a instaurare nuovamente un contatto, seppur simbolico, con gli altri è un vero e proprio messaggio di speranza, ancor più se il mezzo per farlo è, come nell’architettura biofilica, la natura.