Tutti si dimenticano di pulirle, ma è lì che si annida lo sporco più ostinato: fai attenzione a germi e batteri!-Designmag.it
Ci sono degli oggetti che tutti si dimenticano di pulire ma in cui si nasconde lo sporco più ostinato. Un vero e proprio ricettacolo di germi e batteri con cui tutti quanti entriamo in contatto quotidianamente. A cosa mi sto riferendo? Te lo svelo subito.
Gli oggetti di cui stiamo per parlare sono di uso quotidiano. Tutti, bambini inclusi, li tocchiamo almeno una volta al giorno. Eppure spesso li trascuriamo e ci dimentichiamo di pulirli ed ecco che germi e batteri vengono facilmente a contatto con la nostra pelle.
Di cosa sto parlando? Delle maniglie di porte e finestre. Spesso, infatti, dimentichiamo di pulirle o lo facciamo in modo estremamente superficiale, noncuranti dei possibili rischi.
Vediamo come igienizzarle nel modo corretto e quali prodotti usare (inclusi i cosiddetti “rimedi della nonna”).
Le maniglie si macchiano facilmente a causa del contatto con le mani. Non è raro che siano piene di incrostazioni e aloni dovuti al sudore. Come fare in questi casi?
La risposta è semplice: pulirle spesso e prestandoci particolare cura e attenzione.
Per farlo si raccomanda di utilizzare un panno in microfibra, che è molto utile per rimuovere lo sporco ostinato. Per quanto riguarda il detergente da usare, si può ricorrere a del semplice sapone neutro (come quello che si usa per detergere le mani) o a del sapone di Marsiglia liquido, più economico ed ecologico.
Quest’ultimo è un efficacissimo rimedio della nonna che tutti dovrebbero avere in casa. Torna utile in tantissimi modi diversi: per fare il bucato a mano, come alternativa ecologica allo shampoo o al detersivo per i piatti e persino per proteggere le piante del giardino e del balcone da alcuni pericolosi parassiti.
Come abbiamo già accennato, è ottimo anche per pulire e igienizzare a nel modo più opportuno le maniglie di porte e finestre.
Ogni quanto pulirle? Per assicurarsi che non siano alla mercé di gemi e batteri, si consiglia di detergerle almeno una volta a settimana.
Nel caso delle maniglie delle porte dei bagni meglio farlo ancora più spesso: anche due o tre volte ogni settimana. Solo in questo modo ci si assicurerà non diventino rapidamente un ricettacolo di malattie e virus influenzali.