Sta spopolando un nuovo tipo di arredo, il cosidetto Dopamine Decor. Ma di cosa si tratta e perchè lo amano praticamente tutti?
Il motivo è abbastanza semplice: si tratta di un trend che trasforma gli ambienti domestici in spazi pieni di colore, energia e positività. Se ci pensiamo, l’idea alla base di questa nuova tendenza è basilare quanto efficace: circondarsi di oggetti e tonalità che suscitino gioia e benessere. Un’impresa non da poco, direte voi. Ma non è esattamente così.
Dopamine Decor: perché è sempre più popolare, soprattutto in primavera
C’è un elemento assolutamente imprescindibile nel Dopamine Decor: sull’uso di colori vivaci, motivi accattivanti e pezzi d’arredo eccentrici che sappiano creare un ambiente stimolante e personale. Amanda Foster, fondatrice di Foster Decor Consulting, lo descrive come un modo per esprimere la propria personalità attraverso la casa, senza paura di infrangere le regole tradizionali del design.
Se intendi sperimentare questa tendenza, allora fai tesoro di questi 5 consigli che possono davvero fare la differenza tra un arredo “dopaminico” ben riuscito e uno non proprio convincente. Innanzitutto, non aver timore di sperimentare con il colore. Un tappeto arcobaleno o qualche complemento d’arredo multicolor può essere la chiave di volta per trasformare la tua casa in un vero tripudio di energia postitiva.

Non dimenticare, poi di dare carattere alle pareti. Scegli quindi carte da parati audaci, o crea una parete decorativa con stampe colorate e pop. Fondamentale: aggiungere elementi stravaganti. Quale consiglio? Potremmo indicarne un’infinità! Insegne al neon, vasi dalle forme insolite o decorazioni in macramè possono rendere l’ambiente più giocoso e dinamico.
Altrettanto importante è personalizzare gli spazi. Esporre oggetti legati ai tuoi ricordi, come souvenir di viaggio o foto insieme alle persone care, magari impreziosite da cornici originali e un po’ alternative aiutano a creare un’atmosfera davvero unica in cui tutto sembra essere stato pensato per calzare alla perfezione la tua personalità.
Ultimo ma non per importanza: ricorda di mixare texture e stili diversi. Un tempo era un pratica che molti evitavano pensando di creare disordine e confusione, ma le cose non stanno affatto così. Specialmente se in casa hai qualche suppellettile antico della nonna puoi tranquillamente mescolarlo ad altri complementi d’arredo più moderni e minimal. Il contrasto, fidati, sarà davvero mozzafiato e di design.
Ricorda sempre che una delle chiavi del Dopamine Decor è la libertà di sperimentare. Non esistono regole fisse: l’importante è scegliere elementi che ti facciano sentire felice ogni volta che entri in casa!