L’inverno è un lontano ricordo e le belle giornate tornano a colorare la quotidianità. Con l’arrivo della primavera si respira una nuova atmosfera per le strade, che contagia inevitabilmente anche il mondo dell’arredamento.
Questa stagione diventa per molti l’occasione di rinnovare il proprio ambiente domestico, partendo dalle grandi pulizie per arrivare a piccoli o grandi lavori di ristrutturazione. Il metodo più semplice e immediato per portare una ventata di freschezza nella propria dimora però, è giocare con i componenti di design.
In vista dell’estate, si torna a rivolgere un’attenzione particolare all’outdoor. Il giardino nei mesi caldi diventerà il luogo preferito in cui trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta. Da soli o in compagnia, è questa la sede in cui si concentreranno pranzi, cene e aperitivi, ma anche pause relax con un libro in mano o sessioni di abbronzatura.
É questo dunque, il periodo ideale in cui rimettere a nuovo la propria area esterna preparandosi a sfruttarla al meglio quando i raggi del sole si mostreranno in tutto il loro splendore. Per essere una location accogliente e funzionale, il giardino non dovrebbe mai essere privo di alcuni elementi chiave. Gli esperti rivelano i loro trucchi per renderlo mozzafiato.
I segreti degli esperti per rinnovare l’outdoor: stile e funzionalità
Lo spazio outdoor, che si tratti di un giardino o di un terrazzo, dovrebbe essere innanzitutto piacevole esteticamente. Diventando un’oasi di benessere in cui trovare ristoro nei momenti di pausa, accompagnerà durante tutta la bella stagione chi abita in casa o chi vi accede come ospite. Non è da trascurare allo stesso tempo la funzionalità.

Quest’area deve essere pratica e deve offrire ai presenti la possibilità di accomodarsi. Proprio per questo, secondo i designer, non dovrebbe mai mancare un salottino da esterno. Composto da divanetti, poltrone, tavolini e sedie, è perfettamente personalizzabile. Sono infinite le proposte, dalle più economiche alle più lussuose, che spaziano tra colori, materiali e stili. É preferibile approfittare dei set per un risultato più ordinato e coerente.
Organizzare momenti conviviali sarà molto più facile se si predispone un angolo barbecue. A carbone, a legna, a gas, possono essere posizionati anche in piccole zone vuote e consentono di cucinare all’aperto godendosi il meglio della primavera-estate. Meglio ancora se vi si associa un tavolo con sedie per gustare i pasti nella zona.
Se lo spazio disponibile è sufficiente, bisogna approfittarne per aggiungere una piscina. Le moderne tecnologie consentono di inserire nel proprio outdoor anche piccole ma resistenti vasche gonfiabili, che permetteranno di rinfrescarsi durante le giornate più calde, magari con un cocktail in mano.
Infine, i designer sottolineano l’importanza di utilizzare al meglio le soluzioni d’archiviazione. Le panche in materiali impermeabili sono delle ottime opzioni per tenere tutto l’occorrente per le giornate all’aperto in ordine. In più, potrebbero trasformarsi in delle sedute momentanee all’occorrenza, ad esempio durante un buffet.