Trasforma il tuo balcone in uno spazio irresistibile: così ti sembrerà di avere un vero giardino

Un angolo verde in balcone: il tuo rifugio naturale in città

Invidi i tuoi vicini e il loro angolo verde rilassante ricavato sul balcone? Anche se pensi che il tuo balcone sia troppo piccolo persino per un vaso di basilico, potresti realizzare il tuo sogno di avere un’oasi di relax grazie a qualche piccolo stratagemma. Anche lo spazio più ridotto può diventare un angolo di pace tutto per te.

Un posto dove rilassarti dopo una giornata piena, dove goderti il sole con un caffè al mattino o dove vedere sbocciare fiori e piantine aromatiche che profumano l’aria. Ma da dove si parte? Se hai il pollice verde perfetto se invece le piante nel tempo ti hanno sempre odiato niente panico, con qualche accorgimento e le scelte giuste riuscirai a creare un piccolo paradiso che richiede poca manutenzione e regala tanta soddisfazione Vediamo come fare

Trasforma il tuo balcone in un paradiso verde: trucchi e consigli

Creare un angolo verde rilassante sul balcone non è un’impresa titanica, ti occorre solo un minimo di organizzazione. Lo spazio è ridotto quindi bisogna sfruttarlo al meglio e la scelta delle piante non può essere casuale. Bisogna evitare piante che occupano tutto lo spazio o piante che richiedono troppe cure. Ecco il piano d’azione per non sbagliare.

piante balcone con fiori rosa
Trasforma il tuo balcone in un paradiso verde: trucchi e consigli-designmag.it

Prima di fiondarti in un vivaio e comprare tutto quello che ti ispira fermati un attimo a osservare il tuo balcone Quanta luce prende durante il giorno? È più un forno a cielo aperto o un angolo sempre ombreggiato? L’esposizione è fondamentale perché determina quali piante possono sopravvivere e quali invece è meglio lasciare perdere. Poi misura lo spazi, devi sapere esattamente quanto spazio hai a disposizione, ti eviterà di ritrovarti con vasi ovunque, in una giungla caotica più che in un angolo rilassante.

Ora che hai chiaro lo spazio a disposizione è il momento di pensare ai vasi. Quelli in terracotta sono perfetti ma pesano come macigni, potresti optare per la plastica o la fibra di vetro che sono più maneggevoli e resistenti. Se invece vuoi metterci un tocco creativo puoi riciclare vecchi contenitori e trasformarli in vasi originali, oppure se tendi a dimenticare di innaffiare le piante scegli i vasi auto-irriganti.

Se il tuo balcone prende tanto sole via libera a gerani, lavanda e rosmarino non solo resistono bene ma riempiono l’aria di un profumo fantastico. Se invece è più ombreggiato meglio puntare su felci, begonie ed edera che si accontentano di poca luce, puoi anche optare per le piante aromatiche come basilico prezzemolo e menta che oltre a decorare il balcone sono utilissime in cucina.

Se il balcone è esposto a vento e pioggia devi trovare il modo di proteggere le piante. Attenzione anche ai sottovasi pieni d’acqua dopo un temporale perché il rischio è trasformarli in piccole paludi poco gradite alle piante

Per rendere il tuo angolo verde ancora più accogliente puoi aggiungere qualche luce solare, delle lanterne o piccole ghirlande luminose, vedrai che atmosfera magica al calar del sole. Come vedi non serve avere un giardino per godersi un po’ di verde, basta un balcone, qualche pianta scelta con criterio e un pizzico di creatività.

Gestione cookie