Togliere le macchie di vino rosso dai capi colorati non è mai stato così facile: ecco il rimedio infallibile di mia nonna

Come dire addio alle macchie di vino rosso in modo facile e veloce.

Anche tu, come me, ti sporchi spesso con il vino rosso? Niente paura, per fortuna esiste un rimedio della nonna per rimuovere le macchie in poco tempo.

Non so a te, ma a me le cose belle succedono sempre quando sono vestita bene. Tipo quella sera in cui avevo finalmente indossato la camicetta color senape che tenevo da parte da settimane, stirata alla perfezione, abbinata ai jeans giusti e all’umore migliore. Cena tra amici, risate, bicchieri alzati… e poi un brindisi fatto con troppo entusiasmo mi ha rovinato la serata.

Ok, non esageriamo, però sono sicura che anche tu saresti molto infastidito (o infastidita) da una circostanza del genere. Chi più e chi meno, tutti odiamo sporcarci, soprattutto quando le macchie sono come quelle causate dal vino rosso: ostinate, quasi impossibili da rimuovere senza passare ore ed ore a imprecare.

Per questo, quando ho scoperto il rimedio di cui sto per parlarti, ero al settimo cielo. Adesso voglio condividerlo con te, in modo tale da liberarti dal fardello delle macchie di vino rosso... specialmente quelle sui capi colorati come il mio povero vestitino color della senape!

Ecco il rimedio della nonna per rimuovere le macchie di vino rosso più ostinate

Sono cresciuta con la convinzione che mia nonna fosse una specie di strega gentile, di quelle che non fanno magie con le bacchette, ma con il bicarbonato, l’aceto e una ciotola d’acqua calda. Stavolta, però, il rimedio al mio problema non era il solito bicarbonato. No. Si tratta di una manciata di un ingrediente ancora più comune e ancora più economico.

Sale
Ecco il rimedio della nonna per rimuovere le macchie di vino rosso più ostinate – designmag.it

Tutti lo hanno in cucina, spesso all’interno di piccoli barattoli. Di cosa sto parlando? Andiamo, sono sicura che tu lo stia già immaginando: del sale grosso.

Ha coperto la macchia con il sale, senza strofinare, solo pressando leggermente con le dita. Poi ha lasciato lì il tessuto per qualche minuto, mentre continuava a raccontarmi di una volta in cui mio nonno aveva rovesciato il vino sulla tovaglia della festa e lei l’aveva salvata con lo stesso trucco.

Dopo un po’, ha sciacquato la zona con acqua tiepida e poi a versato qualche goccia di aceto bianco e sapone neutro. Un’altra rapidissima passata con una spugnetta e via, ecco che la macchia era soltanto un brutto ricordo nel giro di poco tempo, svanita come se non fosse mai esistita davvero.

Ancora oggi, quando vedo qualcuno con una macchia di vino, mi viene da sorridere. E non perché non sia un problema, ma perché so che esiste un rimedio, uno di quelli semplici, casalinghi, che funzionano davvero.

Gestione cookie