Cambiano le tendenze di arredamento e allo stesso tempo tornano in auge veri e propri simboli del passato, come per esempio la strobosfera, la mitica sfera tipica delle discoteche che riempiva di luci negli anni ’70 e ’80.
Anche Lina Shamoon, creatrice dell’originale Disco Mirror e finalista degli Etsy Design Awards 2021, ritiene che la palla da discoteca abbia vibrazioni positive e inserita negli ambienti domestici favorisce libertà e divertimento, rendendo al tempo stesso lo spazio delizioso e funzionale.
Riprodurre l’effetto discoteca in casa con la strobosfera è diventata una tendenza e grazie alla vasta gamma di modelli proposti dai designer è sempre più facile trovare quella giusta e a prezzo accessibile. Le palle da discoteca utilizzate per arredare casa tendono in genere a sfruttare la potenza del sole per brillare e produrre fantastici scintillii, fornendo un’atmosfera più fiabesca rispetto alle strobosfere da discoteca.
La diffusione della strobosfera si deve molto al social TikTok, dove sono in tanti a mostrare gli effetti positivi che produce la palla da discoteca e di come riesca a rendere più chic la casa. Sul social sono anche tante le proposte di come realizzare una strobosfera fai da te, per non rinunciare ad avere in casa questa icona del passato!