Tende a vetri, migliori modelli - designmag.it
Le tende a vetri moderne o classiche sono la soluzione ideale per arredare tutti gli ambienti di casa e qui di seguito vediamo alcuni dei migliori modelli da scegliere tra le proposte dei migliori brand.
Dalla cucina al bagno, dal soggiorno alla camera da letto fino all’ufficio, la tenda a vetro si può applicare sia a finestre che a balconi anche nelle camerette. È comoda, chic e funzionale, occupa poco spazio, non ingombra e non solo serve a proteggere la privacy, ma aiuta a personalizzare al meglio ogni spazio.
Le tende a vetro sono scelte da chi ama l’arredamento minimal e non vuole arredare la cucina o il soggiorno con tende lunghe che coprono per intero le finestre o le portefinestre della veranda che dà all’esterno, sul balcone o terrazzo.. Perfette nelle camere piccole, possono essere filtranti o oscuranti, e in base a questa caratteristica del tessuto possono essere montate nella zona living oppure in camera da letto.
Nel catalogo Ikea non ci sono le classiche tendine da cucina a vetri colorate o bianche, ma soluzioni che, grazie al loro design moderno risultano essere innovative e al passo con i tempi. Ci sono quindi modelli Ikea di tende a rullo in una vasta gamma di colori e fantasie, da applicare direttamente sui vetri delle finestre o delle verande, sia con effetto filtrante, in modo che la luce del sole esterna passi a illuminare la stanza, sia oscuranti.
Tra le tendine oscuranti ikea a rullo c’è FRIDANS, disponibile nel colore bianco, blu, grigio e nero. Perfetta in cucina ma anche in salotto. Altri tipi di tende Ikea sono le tende a pacchetto come il modello RINGBLOMMA, che non è totalmente oscurante e ha sistemi a strappo e corda saliscendi. Anche queste tende da sole Ikea ti consentono di arredare la casa in maniera moderna, ma utilizzando una più ampia varietà di tessuti, colori e stampe.
Le tende a vetri per cucina sono perfette per mantenere sempre in ordine l’ambiente, dato che di solito vengono lavate con una frequenza maggiore rispetto alle tende di altre camere della casa, per via dell’umidità che tipicamente si genera in cucina. Chi ama il vintage più scegliere la tendina a vetro Sahabinna in lino e cotone con un nostalgico orlo in pizzo e passamano in vendita sullo store Loberon.
Si possono scegliere lisce o plissettate, ricamate o drappeggiate, belle da vedere anche dall’esterno. Per il modello ideale dipende dal tipo di arredamento, se moderno e contemporaneo o classico e rustico. Nel catalogo Leroy Merlin c’è una vasta scelta di modelli e novità: con anelli e senza, antimosche, doppie, e in colori allegri come le tende azzurre, arancioni, o gialle con decorazioni oppure a righe.
Invece Vergano Tendaggi propone tende a vetro con mantovana confezionate artigianalmente con misure su richiesta del cliente come il modello “Alessia” che vedere in foto. I materiali che le compongono son lino e poliestere, con prezzi che variano da 65,00 a 95,00 euro cadauna.
Le tende a vetri per soggiorno tradizionali sono in lino ricamato, in pizzo o con inserti all’uncinetto, in organza o più semplicemente di cotone, bianco o colorato.
Qui il modello Marquise di Maisons du Monde, una tenda ecru in lino con laccetti, delle dimensioni 60×120 cm. Questo tipo di tenda a vetro viene in genere infilata in bacchette fisse o a molla, quindi estensibili, a loro volta applicate sui bordi dell’infisso della finestra o balcone.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!