Tende a pacchetto, idee di stile per arredare la casa contemporanea

Molto pratiche e comode, le tende a pacchetto personalizzano l'ambiente in modo deciso: possono essere discrete o colorate, diventando parte dell'arredamento

Le tende a pacchetto, anche note come tende romane, sono tornate a essere protagoniste delle soluzioni di tendenza moderne per l’interior design. Solitamente collegate a uno stile più tradizionale, oggi sono invece scelte per la loro praticità. Infatti occupano poco spazio, non hanno bisogno di particolare manutenzione e hanno prezzi ragionevoli, pur svolgendo egregiamente il loro lavoro.

Più o meno oscuranti a seconda delle esigenze, possono divenire vero e proprio complemento d’arredo grazie alle tante fantasie e gli altrettanti tessuti disponibili. Scopriamo tante idee per arredare la casa contemporanea con gusto e stile.

Tende a pacchetto moderne e classiche per interno: come sceglierle

Tende a pacchetto moderne su ampie finestre
Tende a pacchetto moderne e classiche – designmag.it

Possono essere sia morbide che rigide e possono ripiegarsi in maniera regolare su se stesse o essere arricciate. Per montarle, bisogna valutare se c’è l’adeguato spazio sopra la finestra per far sì che non intralcino l’apertura.

Quindi, la struttura portante va montata o alla parete o nel controsoffitto. Un’altra opzione prevede di montare la tenda a pacchetto direttamente sull’anta di vetro. Per risparmiare spazio, o per una questione estetica, per tirarle su e giù invece che il classico cordino si può utilizzare un motore a batteria così da muoverle con interruttore o telecomando.

Tende a pacchetto: idee di stile

Tende a pacchetto bianche con inserti marroni
Tende a pacchetto: idee di stile – designmag.it

Con le tende bianche non si sbaglia mai: si adattano a qualsiasi ambiente, in camera da letto come in soggiorno, e ogni tipologia di arredamento. Risultando molto discrete. Ma ovviamente, il meglio di sé lo danno in un contesto minimal: in questo caso diventano elemento di design coerente con lo spazio e per questo potete usare tende Ikea a pacchetto, ad esempio, che sono disponibili in diverse misure.

Tutto un altro mood se scegliete il colore. Infatti, se col bianco si va sul sicuro, con un tinta, decisa o meno, dovete assicurarvi che si abbini alla perfezione alla stanza. L’ideale è sceglierne una che ricordi un dettaglio o un elemento dell’arredamento: in questo modo, creerete facilmente armonia senza rischiare accostamenti azzardati.

Tende romane Melrose Jab di colore naturale tessuto grezzo
Tende a pacchetto Melrose – foto Jab – designmag.it

I colori di tendenza naturali sono molto in voga nell’interior design: negli ultimi 10 anni, il paradigma dell’eleganza l’hanno dettato i beige, i panna, gli ecrù. Per questo, anche per la tenda a pacchetto, questi colori sono molto diffusi ed eleganti, soprattutto su tessuti naturali, spessi e dell’affetto grezzo. Un esempio solo le interessanti Melrose proposte da Jab, in questo caso steccate.

Se invece il vostro stile è tutt’altro che beige o minimalista, ma i colori non sono ancora abbastanza per le tende del soggiornoallora bisogna passare alle fantasie con tende decorative colorate con stampe allegre o geometriche. Sono perfette per il salotto ma anche per la cameretta. Si possono per esempio creare su misura realizzandole con lo stesso tessuto del divano (magari in un pattern geometrico) oppure sceglierne di colorate e naif.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie