Se anche tu sei tra coloro che amano arredare casa con i tappeti ti sveliamo i migliori modelli a pelo corto da scegliere, la mossa vincente, sia se la tua casa è arredata in stile moderno che classico.
Prima di tutto va detto che si tratta di modelli comodi perché non devi impazzire per capire come pulire il tappeto senza rovinarlo irrimediabilmente, perché il pelo corto aiuta proprio a facilitarne a pulizia, sia con l’aspirapolvere che a vapore, senza spostarlo dal pavimento. Insomma, i tappeti moderni a pelo corto sono sicuramente più igienici perché trattengono meno polvere e acari rispetto ai tappeti a pelo lungo.
Di seguito vediamo alcuni dei migliori modelli in vendita sugli store online dei brand più famosi.
Come scegliere i tappeti a pelo corto, ecco i migliori modelli per ogni stanza
Ma cosa intendiamo quando parliamo di pelo corto? In pratica le fibre del tappeto non sono più lunghe di un centimetro e mezzo. A seconda della stanza in cui vuoi mettere i tappeti, è più indicato un tipo rispetto ad un altro. Diciamo che il pelo lungo lo vediamo bene in camera da letto, negli altri ambienti il pelo corto è la scelta più comoda e versatile.
Tappeti a pelo corto, i migliori modelli per il soggiorno

Indubbiamente il tappeto a pelo corto per arredare il soggiorno è una soluzione molto comoda per chi non vuole perdere troppo tempo nel fare le pulizie di casa. Una rapida passata con l’aspirapolvere, e il tappeto è pulito.
Ma come disporre i tappeti per creare un ambiente confortevole? Puoi sistemare il tappeto in base alle dimensioni della stanza sia per incorniciare il salotto, quindi posizionarlo davanti al divano e alle poltrone, sotto agli arredi e con un coffee table sopra.

In base allo spazio a tua disposizione scegli anche le forme adatte: quadrato, rettangolare, rotondo, ovale, irregolare di design come il modello Wembley di Maisons du Monde, insomma, dai spazio alla tua fantasia.
Oppure puoi sistemarlo sotto al tavolo della zona pranzo, o ancora davanti alla credenza, scegliendolo nei colori che meglio si armonizzano allo stile dell’arredamento. Il persiano va bene con lo stile classico e massimalista, i tappeti più moderni e con disegni stilizzati, in colori neutri, vanno bene con lo stile minimalista.
Tappeto a pelo corto in cucina

Certamente un tappeto a pelo corto è quello che ci vuole in cucina per evitare di sporcare il pavimento ogni volta che prepari da mangiare oppure lavi i piatti. Una passatoia rettangolare da sistemare proprio davanti al lavello e alla zona cottura ti renderà la vita più semplice.
Puoi scegliere un design giocoso per il tuo tappeto runner, una stampa colorata che riporta frutta e verdura o tipici elementi legati al mondo food&cooking, ma anche optare per una soluzione più elegante, specialmente se hai una cucina e soggiorno in un unico ambiente open space. Zanetti Home propone, tra gli altri, questo bel tappeto da cucina cactus color cammello lavabile in lavatrice.
Tappeto a pelo corto in bagno

Per ambienti sobri ed eleganti, anche in bagno un tappeto a pelo corto fa la sua figura e aiuta a rendere più confortevole e funzionale lo spazio. Sistemalo davanti alla doccia o alla vasca da bagno, oppure ai piedi del lavabo. Potrai poggiarci sopra i piedi nudi ed evitare di bagnare il pavimento.
Nel catalogo tappeti Maisons du Monde trovi tantissimi modelli di tappeto bagno moderni o vintage, per arredare con stile qualsiasi tipo di ambiente come il tappeto bagno in cotone biologico blu navy.
Tappeti a pelo corto, i migliori modelli di design

Per te che vuoi un’idea per scegliere dei bei tappeti a pelo corto di design, ti suggeriamo di non perdere i tappeti di Kangan Arora per Floor Story, delle opere d’arte concettualmente basate sull’antica arte cosmica indiana, con influenze dal dizionario delle combinazioni di colori dell’artista giapponese Sanzo Wada degli anni ’30.
Tappeti a pelo corto economici, da Ikea la scelta è vasta

Se invece quello che ti interessa sono i tappeti a pelo corto economici, allora dai un’occhiata al catalogo tappeti Ikea, dove puoi trovare KLOCKBUSKE (in foto, dimensioni 160 x 230 cm), un tappeto raso a tessitura piatta fatto a mano. La bellezza sta proprio nella sua unicità, tessuto in pura lana con base grigio scuro, attira su di sé l’attenzione grazie ai vivaci motivi floreali nelle tonalità del rosa della cornice e del rosso dei fiori.