Stili di tendenza 2025, i top trend per l’arredamento

Per il nuovo anno gli interior designer ci danno le dritte giuste per conoscere gli stili di tendenza del 2025, ecco i 5 principali trend di arredamento che domineranno il nuovo anno.

Attenzione, attenzione, tra gli stili di tendenza 2025 per l’arredamento della casa ne vedremo delle belle! Infatti il nuovo anno è caratterizzato dagli opposti, dal tutto e dal contrario di tutto. Insomma ci sono soluzioni di interior design per ogni gusto, con alcuni elementi ricorrenti per ogni stile, come l’uso di materiali e colori naturali.

Gli stili di tendenza del 2025

Se nella casa si trascorre molto tempo, la necessità che sia arredata in modo confortevole la fa da padrona. Tra gli gli stili arredamento di tendenza per il 2025 troviamo alcune conferme, come lo stile minimal, e qualche nuova entrata, come il vintage, che appassiona sempre più le nuove generazioni.

Minimalista, lo stile di tendenza per chi ama l’essenziale

Soggiorno minimal bianco
Arredare il soggiorno stile minimal con soluzioni moderne – designmag.it

La casa minimalista resta tra le tendenze in auge anche per il prossimo anno. Lo scopo di arredare in stile minimalista è quello di godere di ampi spazi e scegliere soltanto gli arredi essenziali che hanno una loro funzionalità ben precisa. Niente fronzoli, decorazioni inutili o mobili in eccesso. Tutto deve contribuire a creare un ambiente accogliente e rilassante.

Soggiorno minimal con un divano, una poltrona, una pianta e una lampada da terra
Soggiorno minimal ma ben ammobiliato – designmag.it

La scelta, dunque, cade su mobili di qualità, comodi ma mai banali, con una particolare attenzione per i colori, le forme e i materiali. Aumentare la luce naturale in casa è molto importante, per questo gli open space saranno sempre più gettonati.

Massimalista, lo stile di tendenza novità 2025

arredo minimalista e massimalista
Il massimalista è perfetto per le personalità eccentriche e audaci – designmag.it

Come abbiamo accennato, tra gli stili di tendenza per l’arredo 2025 troviamo i grandi opposti, quindi non c’è da stupirsi se passiamo dal minimalismo al massimalismo in modo così rapido. Lo stile massimalista predilige arredi sontuosi, spesso tendenti al barocco, con una sola parola d’ordine fondamentale: eccesso!

Mix and Match classico barocco
Mix and Match classico barocco – designmag.it

In effetti questo stile è scelto da chi ama osare e riempire la casa con arredi esuberanti, anche accostando in un’unica stanza mobili di epoche molto diverse tra loro come il mix and match tra classico e barocco. Altra caratteristica fondamentale è la scelta dei colori, sempre vivaci o anche cupi, con soluzioni che possono essere eccentriche e a volte esagerate.

Etnico, lo stile di arredo che esalta gli elementi naturali

Camera da letto stile etnico
Gli elementi naturali sono caratteristici dello stile etnico – designmag.it

Per arredare in stile etnico occorre fare una precisazione, perché l’argomento è vasto. Infatti sono tanti gli stili di arredamento etnico tra cui si può scegliere per personalizzare gli ambienti di casa. Sono diverse le caratteristiche estetiche di questo tipo di tendenza, che evoca la cultura e gli stili di popolazioni molto diverse tra loro.

stile japandi scandinavo giapponese
Arredi stile Japandi – designmag.it

Le ispirazioni vanno dall’orientale (design giapponese, stile indiano, japandi, ecc) al mondo tribale, africano, alla cultura latina (sudamericano), passando per il medioriente e fusion. Si prediligono i materiali naturali come il legno, il bambù e il vimini, e i colori sono spesso accesi, soprattutto nelle tonalità del giallo, arancio e rosso.

Vintage, per chi ama le suggestioni del passato

soggiorno con mobili Dialma Brown arredamento
Soggiorno con arredi vintage – Foto Dialma Brown

C’è chi guarda al passato per arredare la casa con stile, e in effetti tra gli stili di tendenza per il prossimo anno troviamo un certo ritorno al vintage, cioè agli arredi anni ’50, ’60, ’70, ’80 e ’90. Vintage eclettico, in particolare, che piacerà molto a chi ama osare nell’arredamento accostando elementi anche molto diversi tra loro.

esempio di come arredare in stile vintage, qui angolo salotto con divano in pelle lucida e tavolino basso bicolor con angoli smussati
Come arredare in stile vintage – designmag.it

Chiunque stia pensando di arredare la casa in stile vintage, può trovare tanti spunti e idee sfogliando il nostro articolo di approfondimento per scoprire soluzioni di tendenza per ogni ambiente.

Jungle, lo stile di arredo per chi ama la natura

lo stile Jungle home arreda la tua casa con tante piante
Se vuoi dare alla tua casa un tocco green prova lo stile Jungle – designmag.it

Si può arredare casa in stile jungle seguendo due principali teorie di pensiero. Una indica nelle piante da appartamento gli elementi essenziali per completare gli spazi e decorare gli ambienti in modo naturale grazie ai loro colori. L’altra indica di usare arredi, complementi di arredo e decorazioni che ricordano o raffigurano le piante.

piante casa
La natura trasforma la tua casa in un’oasi verde – designmag.it

Quindi sì a tappeti, cuscini, tende e copertine da divano con disegni floreali, ovviamente non può mancare la carta da parati jungle, mentre faranno bella mostra sulle pareti i quadri, i dipinti, le foto o le stampe che raffigurano piante, foglie, alberi o interi boschi.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie