Soggiorno Japandi, idee da copiare per arredare seguendo lo stile di tendenza

Lo stile Japandi nel soggiorno mixa quello giapponese a quello nordico ed è perfetto per tutti coloro che vogliono un soggiorno minimale, con oggetti di design puliti, lineari e attenti all'ambiente

Andiamo a scoprire come arredare il soggiorno Japandi seguendo una delle tendenze di arredamento del momento. Questo stile d’arredamento è nato dall’incontro tra due estetiche differenti: giapponese e nordica. L’invito, se si vuole seguire questo modo di arredare casa, è quello di scegliere un’estetica minimalista.

Andranno quindi prediletti elementi d’arredo e oggetti di design dalle forme pulite e lineari. Ma non solo: lo stile Japandi richiede una grande attenzione per l’ambiente. Andranno quindi preferiti elementi realizzati con materiali naturali e artigianali, quindi prodotti in modo sostenibile.

Come arredare il soggiorno Japandi, le idee da copiare per interni chic

Se siete amanti dell’estetica minimalista non potrete non innamorarvi della nuova tendenza per arredare il soggiorno in stile Japandi che riesce a far convivere perfettamente la filosofia nipponica del wabi-sabi, elogio della bellezza delle imperfezioni, e la nordica hygge, che riguarda il piacere delle cose semplici, ma non banali, della quotidianità.

Soggiorno Japandi di tendenza con divano bianco e tavolino in legno scuro basso
Come arredare il soggiorno Japandi – designmag.it

Questo stile è perfetto per il soggiorno, oltre che di grande tendenza per il 2025, perché permettere di arredare gli spazi in modo moderno e di “semplificarli”, rendendoli più puliti e armoniosi. Inoltre, avere un soggiorno più green vi permetterà di scegliere articoli che fanno bene all’ambiente, realizzati in materiali riciclati o naturali, come le ceramiche grezze e il legno.

La connessione tra interno ed esterno nello stile Japandi

stile japandi scandinavo giapponese
In cosa consiste lo stile Japandi? – designmag.it

Un’altra particolarità di questo stile è la volontà di voler creare connessioni tra gli spazi della casa interni ed esterni. Parlando di soggiorno, se avete un balcone o un terrazzo, potrete “annullare” i confini tra gli spazi scegliendo piante e composizioni verdi.

Prediligere mobili bassi

Se avete dei dubbi sull’arredamento, il consiglio per avere un soggiorno in perfetto stile Japandi è quello di scegliere mobili bassi. Questi elementi sono caratteristici dello stile giapponese e vengono ripresi, appunto, nello stile Japandi. Un modo per mantenere la connessione con la terra, molto cara ai giapponesi.

Le palette cromatiche

Soggiorno stile Japandi con poltrona e tavolino il legno
La palette cromatica dello stile Japandi – designmag.it

Per quanto riguarda le palette cromatiche, il design giapponese e quello nordico prediligono colori molto diversi, che però convivono armoniosamente nello stile Japandi. Se intendete abbracciare questo stile per il vostro soggiorno, quindi, i colori da utilizzare saranno: il color carbone o terra scuro, che arrivano dalla palette giapponese, e le nuances pastello, dal verde all’azzurro, colori di tendenza nello stile nordico.

Per introdurre nel vostro soggiorno questi colori, se non intendete stravolgere i colori delle pareti, potete pensare ad aggiungere nuovi elementi d’arredo, come cuscini, tappetti e oggetti di design, ovviamente minimali e ecofriendly.

Gestione cookie