Foto Getty Images | Lorenzo Palizzolo
Dopo essere stato cancellato nel 2020, causa pandemia da Covid-19, quest’anno il Salone del Mobile si farà, e sarà in presenza. In questi giorni, inoltre, è arrivata la notizia ufficiale che per l’edizione 2021 sarà Stefano Boeri a curare l’evento. L’architetto, e presidenze della Triennale di Milano, sarà così il curato di un “Evento Speciale 2021 targato Salone del Mobile”, come precisato da FederlegnoArredo in una nota.
Stefano Boeri lavorerà al Salone del Mobile 2021 insieme ad un team di giovani architetti e professionisti internazionali. L’evento sarà diverso dal salone “tradizionale” che tutti noi conosciamo. Infatti, sarà elaborato un concept ad hoc, inedito, per la manifestazione che si terrà a Fiera Milano, a Rho, dal 5 al 10 settembre. Inoltre, ci sarà come ogni anno una “presenza” del Salone del Mobile anche all’interno del capoluogo lombardo.
Per il Salone del Mobile 2021, inoltre, ci saranno diverse novità. L’evento, infatti, sarà anche aperto al pubblico, oltre che agli addetti ai lavori del settore, tutti i giorni, e non soltanto nel weekend, come sempre avvenuto.
Inoltre, i visitatori potranno acquistare gli elementi d’arredo che saranno presentati dalle varie aziende durante l’evento e una parte del ricavato andrà in beneficenza.
Per il Salone del Mobile 2021 si è pensato anche ad un’integrazione tra fisico e digitale. Questo è possibile grazie alla piattaforma web che sarà lanciata a giugno. I dettagli e il nome dell’evento, invece, saranno comunicati a breve.
“L’evento del 2021 conferma, una volta di più, la centralità di Milano come capitale mondiale dell’innovazione creativa e della generosità sociale” ha detto Stefano Boeri in merito al Salone del Mobile 2021.