Stampa 3D e arredamento: il futuro è già realtà

L'arredamento creato con la stampa 3D è già una realtà anche in Italia, andiamo a scoprire alcune delle aziende che producono arredi di design e di lusso utilizzando queste moderne tecnologie abbinate al know how artigianale.

Già da qualche anno ci sono in commercio dei complementi di arredamento creati con la stampa 3D, diverse aziende anche in Italia si sono specializzate nella produzione di questi tipi di mobili che sfruttano le tecnologie di stampa 3D per creare arredi dal design particolare e personalizzato.

Non c’è limite alla fantasia, con le stampe 3D si possono realizzare tutti i tipi di arredi, dalle sedie ai tavoli, dai divani agli sgabelli e poi ancora vasi, ciotole, sculture, decorazioni e tanto altro. Volete degli esempi? Allora proseguite nella lettura e stupitevi, troverete tante idee per la vostra casa e gli spazi esterni.

Aziende di arredamento prodotto con la stampa 3D

Di seguito andiamo a scoprire alcune aziende che creano mobili e installazioni architettoniche con l’utilizzo della stampa in 3D

Slicelab

Slicelab è uno studio di design multidisciplinare che sperimenta nuovi modi di progettare arredi con la tecnologia digitale. L’azienda offre servizi di progettazione di mobili ed elementi architettonici ma offre anche la sua esperienza ad altre aziende attraverso servizi di consulenza sulla produzione di arredi in 3D.

Twist Coffee Table Slicelab
Twist Coffee Table – foto Slicelab – designmag.it

Arthur Azoulai e Diego Taccioli sono i fondatori di Slicelab, utilizzano le stampanti 3D Titan per grandi formati dotate di tecnologia a estrusione di pellet di 3D Systems e creano mobili di design e complementi di arredo come ad esempio poltrone e lounge chair, lampade, tavolini e tanto altro.

Dygodesign

Una delle realtà italiane in questo settore è Dygodesign, l’azienda di artigianato digitale ha sede a Livorno e ha come scopo non solo innovare la tradizione con la tecnica ma anche mantenere i valori originari che fanno della manifattura italiana un certificato di qualità nel mondo.

Vasi scultura Dygodesign
Vasi scultura in stampa 3D – foto Dygodesign – designmag.it

Paolo Di Giovanni, Giulia Gelain e Matteo Gori realizzano arredamento sostenibile di lusso in stampa 3D con l’obiettivo di coniugare arte, tecnologia e rispetto per l’ambiente. Sono tanti gli accessori per la casa creati con la stampa 3D con cui è possibile arredare la casa del futuro già da subito.

Fornice Objects

La creatività artigianale e la stampa 3D sono gli elementi che la designer Chiara Ravaioli unisce per le sue creazioni e che fa di Fornice Objects un brand con una sua identità particolare che basa la sua ricerca su materiali innovativi e sostenibili abbinati all’uso di software di modellazione di ultima generazione applicati alle tecniche di stampa analogica.

Creazioni 3D per la casa Fornice Objects
Creazioni 3D per la casa – foto Fornice Objects – designmag.it

Specializzata nella ricerca sui materiali e nelle tecnologie di stampa 3D di ultima generazione, l’azienda propone oggetti unici dal design moderno e contemporaneo realizzati con materiali organici come la resina e la canapa, integrando così processi industriali e agricoli per dare vita a prodotti unici nel loro genere.

Gestione cookie