Come lasciare casa prima di partire per le vacanze - designmag.it
Quando si parte per le vacanze, la sicurezza della propria abitazione diventa una preoccupazione primaria.
Tra i vari timori, i danni causati dal maltempo occupano un posto di rilievo, soprattutto in unâepoca caratterizzata da fenomeni atmosferici estremi sempre piĂš frequenti. Fortunatamente, esistono diverse precauzioni che possono essere adottate per proteggere la propria casa.
Prima di lasciare lâabitazione, è essenziale assicurarsi che il tetto sia in buone condizioni e che non vi siano tegole rotte o spostate. Ă altrettanto importante controllare le grondaie e i pluviali per verificare che non siano ostruiti da foglie o detriti, evitando cosĂŹ problemi di deflusso dellâacqua piovana che potrebbero causare allagamenti.
Per chi possiede un giardino, è cruciale verificare il corretto funzionamento del sistema di drenaggio. Un sistema inefficace può provocare ristagni dâacqua dannosi per le fondamenta della casa e le strutture esterne.
Le fondamenta e le pareti esterne dellâabitazione devono essere ispezionate alla ricerca di eventuali crepe o fessure. Queste possono essere segnali premonitori di infiltrazioni dâacqua capaci nel tempo di causare danneggiamenti strutturali significativi.
Ă importante assicurarsi che porte e finestre siano ben chiuse e sigillate per impedire infiltrazioni dâacqua durante temporali o piogge intense. Lâapplicazione di guarnizioni aggiuntive può migliorarne lâisolamento.
Chiudere tapparelle e persiane contribuisce a proteggere finestre e vetri dalle intemperie. Per chi non dispone di tali dispositivi, lâinstallazione di pellicole antisfondamento sui vetri rappresenta una valida alternativa.
In aree soggette a rischio alluvioni, lâutilizzo di barriere anti-inondazione o sacchi di sabbia può prevenire efficacemente lâingresso dellâacqua in casa. Una pompa di scarico può risultare utile in caso di allagamenti del seminterrato.
Affidarsi a vicini o familiari perchĂŠ tengano sotto controllo la propria abitazione durante lâassenza può scoraggiare eventuali ladri ed essere decisivo nellâintervenire tempestivamente qualora si verifichino danneggiamenti dovuti al maltempo.
Staccare le prese degli apparecchi non essenziali riduce il rischio legato a cortocircuiti durante temporali intensivi con fulmini.
Infine, valutare la stipula di una polizza multirischio personalizzata permette una copertura completa contro danneggiamenti dovuti al maltempo ma anche furti ed altri incidenti potenzialmente dannosi per la propria abitazione.