Sei davvero sicuro di come dovresti appendere un specchio senza cornice in casa? Molti credono di doverli appendere esattamente come ogni altro specchio, ma commettono un grosso errore. Entriamo nel dettaglio.
Gli specchi sono senza alcun dubbio tra i complementi di arredo più versatili e raffinati, che possono davvero dare nuova vita a una casa e arricchirla pur senza stravolgerne l’architettura. Oltre alla loro funzione pratica, infatti, rappresentano senza dubbio un elemento di design che aggiunge valore e classe all’arredo.
Tra le diverse opzioni disponibili, gli specchi senza cornice sono particolarmente apprezzati per il loro stile essenziale e moderno. Perfetti per arredamenti minimalisti e contemporanei. Questi specchi si integrano con naturalezza al resto dell’arredo senza appesantire e donando invece molta luce e spazi all’apparenza più grandi. Ma come appenderli alle pareti in modo da migliorare l’effetto finale?
Come appendere gli specchi senza cornice: i consigli degli esperti
Appendere uno specchio senza cornice può sembrare complicato, dal momento che manca lo strumento di supporto tradizionale. Se scegli questo tipo di specchi sappi dunque che per appenderli avrai bisogno di una clip di montaggio in metallo o di un adesivo per specchi e vetri.

Con il metodo della clip di montaggio, il procedimento è abbastanza semplice. Si fissano quattro clip alla parete, due nella parte superiore e due nella parte inferiore. Lo specchio poggerà sulle clip inferiori mentre quelle superiori lo terranno fermo grazie alla gravità o a un meccanismo a molla.
Questa soluzione garantisce una maggiore stabilità allo specchio che sarà possibile regolare in diverse posizioni. Tuttavia, in questo caso le clip restanno un po’ visibili, rovinando l’effetto di leggerezza che molti invece ricercano con questi specchi.
Se invece si sceglie il metodo degli adesivi alla parete questo problema viene risolto. Con questa soluzione lo specchio sembrerà fluttuare in aria, perché non si vedrano le clip appese. Seguendo questo metodo si dovrà applicare l’adesivo sul retro dello specchio e lo si dovrà poi posizionare come si vuole sulla parete. L’adesivo si fissa in un tempo massimo di 30 minuti, ma è bene sapere che per il fissaggio completo si dovranno aspettare dalle 24 alle 48 ore.
Si tratta di una soluzione scelta da molti anche perché non serve forare la parete e il risultato è pulito e moderno. E i contro? Scegliendo questa soluzione si deve sapere che la rimozione dello specchio sarà più difficoltosa, dal momento che gli adesivi saranno difficili da togliere. Non è inoltre adatto ad ambienti umidi (come i bagni) perché l’umidità può compromettere l’adesione alla parete nel corso del tempo.