Sono+un+espero+e+ti+spiego+come+con+un+piccolo+spazio+in+giardino+puoi+creare+un+angolo+per+le+erbe+aromatiche
designmagit
/articolo/sono-un-espero-e-ti-spiego-come-con-un-piccolo-spazio-in-giardino-puoi-creare-un-angolo-per-le-erbe-aromatiche/208321/amp/
News e curiosità

Sono un espero e ti spiego come con un piccolo spazio in giardino puoi creare un angolo per le erbe aromatiche

La primavera è iniziata da alcuni giorni ma le belle giornate ancora non sono come vorremmo. Spesso fa freddo o piove e tira vento. Ecco perché hai comprato i fiori ma non ancora il basilico. Tutti gli anni lo abbiamo sul davanzale vero? Oppure in cucina. Ma noi quest’anno vogliamo fare di più. Ti vogliamo svelare come realizzare un piccolo angolo in giardino, o in balcone con le piante aromatiche.

Si hai letto bene, non solamente basilico, ma tante altre. Siamo certi che lo hai sempre sognato vero? Andiamo a scoprire come realizzarlo senza troppa fatica.

L’angolo delle erbe aromatiche in casa è facilissimo da realizzare, iniziamo!

Avere un angolino tutto per noi in giardino, oppure sul nostro balcone ci permette di iniziare la giornata nel migliore dei modi. Vuoi mettere prendere il caffè e vedere tutte queste piantine super profumate che si ci servono un cucina ci danno una mano e sono biologiche completamente? Ma come possiamo fare se abbiamo già delle piante di fiori?

L’angolo delle erbe aromatiche in casa è facilissimo da realizzare, iniziamo!-Designmag.it

Noi ti spieghiamo come realizzare questo angoletto super funzionale. Iniziamo subito scegliendo un posto dove arriva moltissimo sole ma che deve anche essere un po’ riparato dal troppo vento o troppa ombra. Potrebbero interferire con la crescita delle nostre piante aromatiche. Secondo consiglio. Utilizza de terreno drenante.

Per la scelta dei vasi vanno benissimo quelli in terracotta o in legno. Realizza un substrato ricchissimo di nutrienti. Aggiungi anche della sabbia o perlite per evitare i ristagni di acqua che sono nemici delle nostre piante. Ricordati anche che il terreno deve avere un ph composto tra 6.5 e 7.5. Ma com disponiamo le piante?

Diciamo che alcune hanno bisogno di molta acqua come il basilico, mentre salvia e rosmarino possono vivere benissimo anche con poca acqua. Quindi, prima scegli che cosa vuoi avere e poi metti vicino quelle con caratteristiche simili. Volendo puoi anche installare degli impianti casalinghi di irrigazione a goccia.

Li puoi trovare senza problemi nei negozi per il giardinaggio ed il fai da te, non hanno neanche costi eccessivamente alti. Ricordati di togliere periodicamente le foglie secche o rovinate. In questo modo la tua pianta crescerà sempre bella e sana. Quindi, adesso che conosci tutti questi consigli non avrai alcun tipo di problema per realizzare il tuo angolo di piantine aromatiche in giardino o sul tuo balcone con l’estrema felicità ogni volta che lo guarderai o che ti servirà per rendere speciale i tuoi manicaretti in cucina.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Published by
Silvia Petetti