Sono+un+agente+immobiliare+e+ti+spiego+perch%C3%A9+sempre+pi%C3%B9+pensionati+comprano+casa%3A+conviene+tantissimo
designmagit
/articolo/sono-un-agente-immobiliare-e-ti-spiego-perche-sempre-piu-pensionati-comprano-casa-conviene-tantissimo/208629/amp/
News e curiosità

Sono un agente immobiliare e ti spiego perché sempre più pensionati comprano casa: conviene tantissimo

Comprare casa è una scelta importante, in qualsiasi fase della vita, ma quando si va in pensione assume tutto un altro valore. Con un reddito stabile garantito come quello della pensione e qualche risparmio accumulato negli anni, molti anziani vedono nel mattone una possibilità che il mercato finanziario non offriva loro prima.

La domanda viene spontanea cosa spinge sempre più pensionati a scegliere l’acquisto invece dell’affitto? Forse la voglia di lasciare qualcosa ai figli oppure la necessità di sentirsi più sicuri in casa propria o magari semplicemente perché l’affitto a un certo punto della vita sembra più un costo a fondo perduto che una soluzione abitativa sensata. Vediamo insieme cosa sta succedendo nel mercato immobiliare e perché questa tendenza continua a crescere

Boom di acquisti tra i pensionati ecco perché investire nel mattone conviene ancora

Il mercato immobiliare non smette di stupire e tra le sorprese dell’ultimo periodo c’è il fatto che sempre più pensionati decidono di acquistare casa invece di andare in affitto. Sembra quasi un controsenso dato che normalmente si pensa agli anziani come a persone che cercano soluzioni più flessibili e senza troppi impegni data l’età e invece i dati dicono l’opposto.

Boom di acquisti tra i pensionati ecco perché investire nel mattone conviene ancora – designmag.it

Nel 2024 il numero di pensionati che hanno comprato una casa è salito al 79,1% delle operazioni totali il che significa che mai come ora gli over 65 stanno tornando a investire nel mattone superando perfino il record storico del 75%, comprano più loro che i giovani.

La maggior parte cerca un’abitazione principale, una prima casa dove trascorrere serenamente la propria vecchiaia senza dover pensare a traslochi o incertezze immobiliari. Ma c’è anche chi acquista con un occhio al futuro magari pensando di fare un investimento da lasciare ai figli o addirittura chi sceglie una casa vacanze per godersi il tempo libero in una località più rilassante

I trilocali sono in cima alla lista delle preferenze probabilmente perché offrono il giusto equilibrio tra spazio e praticità senza essere troppo impegnativi da gestire, Inoltre c’è un crescente interesse per le case con spazi esterni il che ha senso se si considera che dopo una vita passata a lavorare chi va in pensione vuole anche un angolo verde dove rilassarsi, dedicarsi al giardinaggio o all’orticello.

I pensionati compravano casa con i risparmi messi da parte, ma nel 2024 grazie ai tassi d’interesse più favorevoli molti di loro hanno optato per il mutuo per finanziare parte dell’acquisto piuttosto che liquidare tutto subito.

A questo punto viene da chiedersi se comprare casa da pensionati sia davvero sempre una buona idea. Se c’è una cosa che il mercato immobiliare ci sta insegnando è che il mattone non passa mai di moda nemmeno per i pensionati, anzi sembra proprio che gli over 65 abbiano riscoperto il piacere di investire in una casa tutta loro sia per sentirsi più sicuri sia per fare una scelta lungimirante per il futuro. Se poi i tassi d’interesse restano favorevoli e i prezzi delle case non schizzano alle stelle è probabile che questa tendenza continui anche nei prossimi anni rendendo i pensionati sempre più protagonisti del mercato immobiliare.

Alessandra Orlacchio

Published by
Alessandra Orlacchio