Il soggiorno minimal chic è una delle tendenze di quest’anno che predilige arredi essenziali e moderni per regalare a ogni ambiente un maggiore sensazione di spazio, vediamo di seguito alcuni suggerimenti degli esperti di DesignMag con le soluzioni di tendenza per arredare ambienti funzionali e raffinati.
Arredare il living può rappresentare un dilemma perché essendo l’ambiente della casa dove in genere ci si riunisce per guardare la televisione, chiacchierare con familiari o amici, ascoltare musica e svolgere altre attività all’insegna del relax e del divertimento, deve essere molto accogliente ma allo stesso tempo funzionale.
L’errore comune è però quello di riempire troppo lo spazio fino a farlo diventare asfittico, per cui lo stile minimal chic, in questo caso, può rivelarsi quello più adatto.
Come arredare il soggiorno minimal chic

Chiaramente questa tendenza prende ispirazione dallo lo stile minimal per cui si inseriscono nel soggiorno dei complementi di arredo dalle linee semplici e lineari, preferibilmente di colore neutro come il bianco, il grigio perla o il tortora.
Visto che abbiamo già visto come arredare il soggiorno in stile minimal, vi starete chiedendo come fare per dare all’ambiente quel tocco chic che lo possa contraddistinguere. Ebbene, tutto sta nella scelta di alcuni dettagli di tendenza che potranno dare al living una nota di colore, ad esempio, grazie a un tappeto, uno scintillio dato da una lampada cromata o anche un’illuminazione led particolare.

Fra gli arredi presenti e che non possono mai mancare ci sono il divano, una o più poltrone, un tavolino basso e una parete attrezzata. Il divano e le poltrone possono essere in pelle, o avere un rivestimento in tessuto, il tavolino può essere tondo o rettangolare e la parete attrezzata è di solito preferita alle librerie. Su di essa può trovare posto la televisione, i libri ed altri eventuali oggetti.
Ordine e sobrietà nel soggiorno minimal chic
Come abbiamo già visto quando abbiamo visto come arredare la camera da letto in stile minimal chic, anche l’ambiente del soggiorno si presenta sobrio e con gli elementi essenziali necessari per renderlo comodo e accogliente ma non bisogna dimenticare i dettagli che possono conferire carattere allo spazio.

I mobili dal design moderno e lineare sono particolarmente eleganti ma molta importanza riveste la luce. Arredare con le strisce LED è un’ottima soluzione per sfruttare la loro potenzialità ma un’altra soluzione è costituita da lampadari circolari moderni o da faretti incassati nel controsoffitto. In aggiunta, per avere altra luce a disposizione, potete anche posizionare una lampada da tavolo o a stelo in metallo posizionata in un angolo.