oto Shutterstock | hanohiki
La decorazione, ormai, non riguarda soltanto l’arredamento della casa e non si palesa esclusivamente nell’inserimento di accessori ornamentali su mobili e scaffali. Anche gli elementi costruttivi dell’abitazione, grazie alle più contemporanee, pratiche e rapide tecniche di lavorazione, possono diventare la base per
bellissime decorazioni. I
soffitti, per esempio, non sono più soltanto solai che dividono un piano dall’altro, ma si trasformano in
supporti per spettacolari composizioni decorative che vanno dalle
installazioni di fiori pendenti fino alle
pitture ornamentali e coloratissime.
Quest’ultima tendenza, in particolare, sembra dover spopolare a partire dal prossimo anno, inebriando gli ambienti domestici di originalità e dinamismo.
Ritorno al passato
La pittura del soffitto è storicamente una delle forme decorative più utilizzate, gradualmente abbandonata con l’avanzare di un’architettura dallo stile minimalista ed essenziale. Oggi, invece, la tecnica decorativa è stata rimessa in discussione e si sta gradualmente riappropriando della sua importanza passata.
Ultimamente, infatti, quasi come a voler simulare gli affreschi di un tempo, i decoratori e gli interiori designer propongono soluzioni in cui la pittura, colorata e a contrasto con le pareti della stanza, diventi una sorta di quadro fissato su un supporto che non può essere spostato e che, anzi, è armonicamente integrato in tutto il contesto circostante.
Colori e trame dei soffitti dipinti
I soffitti colorati e dipinti sono tipici degli ambienti con un interpiano piuttosto ampio e hanno il grande merito di rendere unica ogni stanza, sia essa arredata in stile classico o moderno.
Si fanno largo colori decisi come il
blu pavone o il tanto amato
Pantone 2022, Very Peri, grande protagonista dell’arredo del prossimo futuro.
Non mancheranno le
fantasie, preferibilmente
geometriche, con ottagoni e rombi che, grazie alle loro proporzioni eleganti, saranno composti e combinati in maniera tale da non lasciare spazio a errori formali e da definire un’ambiente esclusivo e raffinato.
Sarà frequente l’utilizzo degli
stencil o degli
stickers appositamente realizzati per questo obiettivo, così da creare texture sempre diverse, soprattutto a tema floreale, e uniche.