Il cantautore romano ha nuovamente commosso e conquistato la platea del 75° Festival di Sanremo, grazie al suo brano “Quando sarai piccola”, dedicato alla madre e all’esperienza delicata con l’Alzheimer. Il brano ha vinto il premio Lunezia Sanremo 2025 e si è aggiudicato il Premio Sala Stampa Lucio Dalla di Radio, Tv, Web e Sala Stampa.
Simone Cristicchi è stato uno dei protagonisti dell’edizione 2025 del Festival di Sanremo, grazie alla scelta del Direttore Artistico Carlo Conti di ammettere alla kermesse il brano “Quando sarai piccola” – che si è classificato al quinto posso, ad un passo dal podio. Cristicchi, che aveva vinto il Festival di Sanremo nel 2007 con il brano “Ti regalerò una rosa”, ha conquistato il pubblico anche nella serata dedicata alle cover, dove si è esibito con la compagna Amara (Erica Mineo) sulle note de “La Cura” di Franco Battiato.
Simone Cristicchi, dove vive il cantautore romano
Simone Cristicchi è nato e cresciuto nel quartiere romano di Centocelle al Tuscolano, a due passi dagli studi di Cinecittà conosciuti in tutto il mondo, un quartiere con un alta densità di popolazione. Da alcuni anni però, il cantautore romano ha deciso di trasferirsi fuori dalla città e dal traffico, preferendo per sé e la sua famiglia un luogo più a misura d’uomo e dove poter godere di più tranquillità e verde.

La scelta di Cristicchi per la sua dimora è caduta su Velletri, un comune di poco più di 50 mila abitanti in provincia di Roma, nella zona dei Castelli Romani. Il territorio di Velletri si estende a cavallo tra due zone: la parte settentrionale posta sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, e la parte meridionale ai margini dell’Agro Pontino. Prima di arrivare a Velletri però, l’artista ha vissuto per parecchi anni ad Ariccia, sempre nella zona dei Castelli Romani.
A Velletri la famiglia Cristicchi vive in un casaletto immerso nella natura, come molte abitazioni della zona, un luogo perfetto per tranquillità e fuori dal caos cittadino dove potersi rifugiare e dove vivere una quotidianità dai ritmi più lenti, sicuramente più nelle corde di un artista come lui.
Questo luogo è perfetto per dare un impulso alla creatività necessaria al cantautore, che ricordiamo non è solo un interprete ma è anche impegnato in teatro e nell’insegnamento. E voi immaginavate che il bravissimo cantante aveva una casa così particolare? Forse non rientrerebbe nelle sue corde un normale appartamento!