Sembra solo una lampada, ma è anche una cassa (e costa meno di quanto pensi) - ikea.com - designmag.it
Qui a DesignMag lo diciamo spesso: gli oggetti migliori sono quelli che non sembrano ciò che sono. O che magari sono più di una cosa sola. Perché dovremmo riempirci la casa di cose singole, quando esistono soluzioni furbe che ne uniscono due in una? Quante volte ti sei ritrovato a voler ascoltare un po’ di musica, ma senza invadere la stanza con cavi sparsi, casse appoggiate alla buona, oggetti che stonano con il resto? Il suono ci sta, certo, ma anche l’occhio vuole la sua parte. E non sempre è facile trovare qualcosa che stia bene ovunque, senza sembrare una navicella spaziale.
Pensa a una sera tranquilla, magari in terrazzo. Una luce morbida che non dia fastidio, solo atmosfera. Una playlist in sottofondo, niente di invasivo. Un bicchiere in mano, due chiacchiere. È uno di quei momenti semplici che funzionano bene se tutto è al posto giusto. Ma spesso manca quel dettaglio che mette insieme il bello e l’utile, senza rovinare l’equilibrio. Ti serve un oggetto solo, uno che non dia nell’occhio ma faccia il suo lavoro. IKEA, come al solito, ci ha messo il naso. Ma aspetta, ci arriviamo.
Parliamoci chiaro: certe idee sembrano talmente semplici da chiedersi perché non esistessero già da anni. La lampada VAPPEBY è una di quelle. Non è solo una lampada e non è solo una cassa. È tutte e due le cose insieme, in un oggetto compatto, resistente, che puoi mettere dove ti pare. Ha quella forma tonda un po’ giocattolosa, ma solida, con la maniglia che sembra fatta apposta per essere portata a spasso. E infatti è pensata per stare fuori, anche quando il tempo fa i capricci. Piove? Nessun problema. La porti in terrazzo o in giardino, la appoggi su un tavolino, accendi la luce e fai partire la musica. Zero complicazioni.
Uno dei motivi per cui piace così tanto è che fa due cose con una forma sola. È lampada e speaker, è discreta, non occupa spazio inutile, si mimetizza bene con qualsiasi ambiente. E soprattutto, funziona. Non è uno di quegli oggetti ibridi che fanno tutto male. Qui la qualità è giusta, il suono riempie l’aria senza stonare, la luce è gradevole e fa atmosfera. E poi c’è il prezzo: 49,95 €. Sinceri, è raro trovare un oggetto di design che suoni bene, faccia anche da luce e non costi una follia.
Va bene un po’ per tutti, ma in particolare per chi vive in case piccole e ha bisogno di cose pratiche, magari anche belle. Se hai un balcone stretto, un tavolino da due o un angolo verde che vuoi rendere più accogliente, ci sta alla perfezione. Ma non solo. Anche dentro casa trova il suo posto: sul comodino come luce da lettura con un po’ di musica, in bagno mentre ti rilassi nella vasca, oppure in cucina mentre cucini con una playlist sotto. È il classico oggetto che non ti vincola. Dove lo metti, funziona.
Se invece hai spazi all’aperto, tipo un giardino o un terrazzo più grande, diventa perfetta per le serate con gli amici. La accendi, parte la musica, si crea subito l’atmosfera. Non devi impazzire con cavi, impianti, luci sparate negli occhi. Fa tutto da sola. Anche nei pic-nic è utilissima. Si carica prima, si infila nella borsa grazie alla maniglia, e la porti dove vuoi. E se piove, non si rovina. La lasci lì, continua a suonare, continua a fare luce.
Il collegamento è Bluetooth, quindi niente cavi. Basta associarla al telefono, al computer o a qualsiasi dispositivo con connessione Bluetooth, e parte tutto in un attimo. La cosa bella è che non devi ogni volta riaprire l’app per scegliere la musica. C’è un pulsante sopra che fa da scorciatoia, e se usi Spotify puoi far ripartire la riproduzione dal punto esatto in cui avevi interrotto. Se il pezzo non ti piace o hai cambiato umore, premi ancora e passa al successivo. Semplice, immediato. Senza dover trafficare col telefono ogni due minuti.
E poi c’è il suono. Qui IKEA ha lavorato bene. VAPPEBY emette un audio a 360°, che in pratica significa che la musica si sente bene ovunque, senza quei punti in cui sembra tutto ovattato. Magari non avrai i bassi di una cassa da concerto, ma per creare atmosfera mentre mangi o chiacchieri con gli amici è perfetta. A livello pratico poi, ha tutto quello che serve. La batteria regge dalle 10 alle 12 ore a metà volume, quindi te la scordi per tutta la serata. Si ricarica con USB-C, e anche qui IKEA ha fatto una scelta furba. Nessun caricatore strano, niente cavi introvabili.
Insomma, il suo punto forte è che si adatta. È compatta, leggera, ha uno stile IKEA che si riconosce ma non stanca. Piace perché semplifica la vita. Hai bisogno di musica? Ce l’hai. Ti serve un po’ di luce? Ce l’hai. Non vuoi perdere tempo con mille dispositivi? Hai tutto in uno. Non costa tanto, è robusta, dura parecchio e fa scena. Che altro serve?
E se vuoi qualcosa di più orientato al relax in casa, c’è quell’alternativa su Amazon: il Biseoamz. Più multifunzione, meno da esterno, ma comunque interessante. Fa luce, suona, e in più ha i rumori bianchi per dormire meglio. È pensato anche per bambini o persone sensibili ai suoni di notte. Ha varie tonalità, controlli touch, colori che cambiano, e anche il telecomando.
Alla fine sono due idee diverse, ma con la stessa logica: unire funzioni utili, ridurre gli oggetti in giro e migliorare l’ambiente senza sforzo. Design e tecnologia che si mettono al servizio della vita di tutti i giorni, senza prendersi troppo sul serio.