[galleria id=”11843″]
Forma avvolgente e design senza tempo: le sedie Peacock sono tra i modelli vintage più cool da inserire all’interno della propria casa. L’originale è stata creata nel lontano 1947 da Hans J. Wegner ed è un vero e proprio capolavoro estremamente confortevole. L’originale è in legno e ha uno schienale stravagante dalla forma ad arco molto grande e sicuramente scenico. Elegante e ricercata la Peacock chair di Hans J. Wegner è diventata una vera e propria opera d’arte che in tanti desiderano avere. Come tutti i complementi di arredo che hanno segnato la storia del design, questo modello è stato ricreato e rivisitato anche da altri brand.
Una delle più belle Peacock chair mai realizzate fino ad oggi porta la firma di una delle più grandi aziende del panorama italiano: Cappellini. La poltrona Peacock di Dror Benshetrit è stata realizzata nel 2009 ed è composta da soli fogli di feltro ripiegati e uniti da un perno. L’effetto è davvero sorprendente, uno stile del tutto inaspettato che si ispira pienamente ai pavoni.
[npleggi id=”225″ testo=”La poltrona Peacock di Cappellini “]
Tra le copie liberamente ispirate a questa splendida sedia ci sono anche quelle della collezione Picuk che a differenza dell’originale, che è realizzata in legno, queste sono in rattan 100% naturale. Questo modello ha sicuramente una forte ispirazione boho-chic ed è dotato di un comodo cuscino per la seduta. Potete utilizzarlo in casa, in soggiorno o anche in camera da letto, oppure sul balcone e all’esterno.
Molto bella anche la Peacock poltrona vintage di Maisons du Monde anche questa realizzata in rattan. È disponibile nella versione naturale color corda e in bianco e per dargli maggiore colore il consiglio è quello di aggiungere dei cuscini con federe dalle stampe decise.
[npleggi id=”31379″ testo=”Sedie classiche o dal mood vintage, le idee per la tua dimora”]
Nella nostra gallery abbiamo raccolto per voi le più belle sedie Peacock vintage e non che potete acquistare e inserire all’interno delle mura domestiche della vostra casa. Lasciatevi conquistare dal fascino di fine anni ’40 e scegliete qualcosa dalla personalità forte e decisa.