Come far tornare bianche le sedie di plastica, il trucco di pulizia per farle tornare come nuove

C'è un modo per far tornare bianche le sedie di plastica senza fare alcuno sforzo, con questo piccolo trucco potrete rinnovare gli arredi in un attimo e farli tornare splendenti, come nuovi.

Un cruccio per chi è alle prese con gli arredi rovinati dallo sporco e dalle macchie è come far tornare bianche le sedie di plastica, dato che è tempo di pulizia dei mobili posti negli spazi esterni, allora quello che serve è scoprire i metodi più efficaci e semplici, potete farlo continuando a leggere!

Il problema con le sedie di plastica bianche è che queste tendono a sporcarsi facilmente. Ma soprattutto se le avete conservate in all’esterno il rischio è di trovare un vero pasticcio. Di conseguenza aumenta la difficoltà nel far tornare le sedie effettivamente bianche come da principio. Questo colore non è molto facile da trattare e di solito la plastica porosa impiegata per la loro costruzione tende a impregnarsi di macchie.

La situazione quindi non è delle migliori e spesso ci si trova di fronte a condizioni che sono ostili, al punto che c’è chi decide di lasciare tutto così com’è senza provare a fare trattamenti che possono rivelarsi inutili. Tuttavia esiste un trucco infallibile che non solo permette di pulire e quindi igienizzare completamente la superficie delle sedie di plastica bianche, ma di far tornare anche il colore vivido e quindi pari al nuovo.

Il trucco per pulire le sedie di plastica e farle tornare bianche

Le classiche sedie bianche in plastica sono in genere a buon mercato, pratiche e comode e praticamente super diffuse in tutta Italia, un must have in casa e negli spazi esterni. Ovviamente bisogna pulirle con una certa frequenza e il consiglio per non farle rovinare è di ripararle quando finisce la stagione estiva, in modo che le intemperie non vadano a rovinarle.

sedie plastica trucco pulizia
Il trucco per pulire le sedie di plastica (designmag.it)

Va bene che si tratta pur sempre di sedie economiche di plastica ma vedere in giardino quelle rovinate, graffiate o comunque scolorite non fa un bell’effetto ed è giusto prendersene cura per valorizzare anche il proprio spazio all’aperto.

Bisogna precisare che ci sono tanti tipi di plastica e resina e i metodi per pulire la superficie potrebbero non funzionare per tutti. Ci sono poi delle plastiche che scoloriscono diventando gialle, allora è bene conoscere i metodi per pulire gli arredi in plastica ingialliti.

Se invece dovete solo rimuovere lo sporco e le macchie, allora questo sistema tradizionale e semplice da realizzare può risolvere ogni problema.

Il metodo per pulire la sedia in plastica per farla tornare bianca

Le sedie da giardino in plastica andrebbero pulite con una certa frequenza quindi non una volta l’anno. Questo perché erba, fango, linfa degli alberi ed escrementi di uccelli sono da rimuovere velocemente e non dopo mesi quando sono incrostati e anche difficili da rimuovere.

arredo giardino in plastica ingiallito
Il metodo per pulire la sedia in plastica per farla tornare bianca – designmag.it

Per evitare problemi basta semplicemente adagiare la sedia su un telo di plastica, possibilmente vicino ad un attacco dell’acqua per poter usare la pompa o comunque avere un accesso facilitato alla fontana.

Quindi preparate un detergente con acqua, aceto e sale. Si può inserire sia in uno spruzzino che direttamente in una bottiglia. Bagnare la sedia in maniera generosa. Applicate soprattutto sulle aree con muffa o dove c’è sporco ostinato.

Attendere almeno 10 minuti prima di trattare la superficie strofinando con una spugna non abrasiva e poi lavare. Ovviamente l’acqua calda in questo caso aiuta molto la detersione.

Infine, per dare un tocco di igiene ulteriore al vostro arredamento da giardino si può impiegare del sapone per piatti. Attenzione a non usare il classico sgrassatore che tende a far ingiallire le superfici bianche, si rischia di fare molto peggio.

Gestione cookie