[galleria id=”307″]Seam è Il progetto realizzato dal designer olandese Chris Kabel che ha vinto lo scorso sabato il premio Doen Materiaalprijs 2009 conferitogli durante l’evento Dutch Design Week.
Chris Kabel è il designer olandese che si è aggiudicato il premio
Doen Materiaalprijs 2009 di ben 15.000 euro
consegnato durante l’evento Dutch Design Week di cui abbiamo già parlato in altri articoli.
Doen Materiaalprijs 2009 è un’iniziativa di
Materiaalfonds e della
Fondazione DOEN per promuovere la progettazione di
oggetti di design e di arte realizzati con materiali eco-sostenibili e innovativi.
La creazione di Chris Kabel consiste in una sedia e in un tavolino realizzati esclusivamente in materiale
polipropilene: Seam.
Il polipropilene è un materiale plastico non tossico, a buon mercato, completamente riciclabile e soprattutto di ottima qualità.
La scelta di realizzare
complementi d’arredo utilizzando un unico materiale non è dettata solo da un motivo estetico ma anche da una consapevolezza di carattere ecologico: l’uso di un solo materiale permette di risparmiare tempo in una futura fase di
riciclaggio.
Chris Kabel, dopo uno studio molto approfondito delle potenzialità del polipropilene iniziato nel 2007 presso il Dipartimento Aerospazialedel
Politecnico di Delft, è riuscito a realizzare oggetti caratterizzati da un’estrema leggerezza che prima si riusciva ad ottenere solamente con materiali tossici quali fibra di vetro e di carbonio.
Il risultato sono sedie e tavoli di eco design
caratterizzati da un’eccezionale leggerezza e confort grazie ad una particolare lavorazione sempre ideata e realizzata direttamente da
Chris Kabel.
La scelta della giuria di premiare Seam come migliore progetto
ecosostenibile è stata giustificata dalla stessa giuria con la volontà di incentivare il designer per sviluppare ulteriormente questa tecnica di lavorazione e le sue potenzialità anche per altri oggetti e nuove applicazioni.