Se+vuoi+un%26%238217%3Bestate+senza+zanzare+in+casa+ecco+cosa+devi+fare+nei+prossimi+giorni%3A+non+avrai+pi%C3%B9+problemi
designmagit
/articolo/se-vuoi-unestate-senza-zanzare-in-casa-ecco-cosa-devi-fare-nei-prossimi-giorni-non-avrai-piu-problemi/210024/amp/
Categories: Arredamento

Se vuoi un’estate senza zanzare in casa ecco cosa devi fare nei prossimi giorni: non avrai più problemi

C’è un momento, in ogni estate, in cui il crepuscolo sembra regalarti pace e poi arriva lei, la zanzara, a ricordarti che sei un buffet ambulante. La soluzione potrebbe non essere quella di barricarsi in casa o cospargersi di spray tossici. Abbiamo pensato a qualcosa di più eco-friendly.

La soluzione anti zanzara è semplice, profumata e soprattutto non richiede di trasformarti in un ninja armato di ciabatta. Devi solo coalizzarti con gli alleati verdi che non solo tengono lontani gli insetti ma decorano il tuo spazio, attirano api felici e regalandoti erbe fresche per la cucina. Alcune piante fanno il lavoro sporco al posto tuo.

Il giardino “anti-ronzio”: cinque piante che confondono le zanzare meglio di un labirinto

Non servono tecnologie futuristiche o pozioni magiche, la natura ha già tutto sotto controllo. Basta sfruttare piante che con profumi e strategie degne di un generale tengono lontani gli insetti. Ecco come armare il tuo balcone o la tua veranda, vaso dopo vaso, per un’estate senza punture.

Lavanda, la sentinella viola che sa di vacanza Con quelle spighe color lillà e il suo profumo, la lavanda non è solo un piacere per gli occhi e per il naso. È come avere un buttafuori naturale che disorienta le zanzare con quel mix di eleganza e determinazione. I suoi oli essenziali sono il segreto, mentre tu ti perdi nel suo profumo rilassante, gli insetti scappano come se avessero sentito una sirena antincendio.

I consigli per dire addio alle zanzare -Designmag.it

Sistemala vicino a porte e finestre, magari mettendo qualche rametto sul tavolo durante le cene all’aperto: il calore della sera sprigionerà un aroma che per le zanzare equivale ad un cartello che dice “vietato entrare”. Citronella, il deodorante vivente che piace solo a te Quella vera, non la sua cugina lemongrass che finge di essere utile, ha foglie larghe e un profumo di limone appena spremuto.

Più la “stressi” sfoltendo le foglie, più diventa efficace, come se avesse un carattere da diva bisognosa di attenzioni. Il trucco è creare un angolo tutto per lei con tre o quattro piante affiancate, un piccolo esercito verde che al tramonto puoi accarezzare delicatamente per rilasciare un odore che per gli insetti è come un muro invalicabile.

Menta, l’amica invadente che tiene lontano anche le formiche Il mentolo nelle sue foglie è un repellente così potente che persino le formiche cambiano strada pur di non incrociarla. Coltivala in vaso oppure interrala, perché lasciata libera occupa ogni spazio disponibile. Oltre a salvarti dalle zanzare, ti regalerà mojito improvvisati e tisane che sanno di fresco.

Basilico, il guerriero multitasking che profuma di casa. Non è solo l’ingrediente segreto del pesto, è anche un maestro nel confondere le zanzare con il suo aroma che si abbina benissimo con pomodori maturi e aglio. L’eugenolo nelle sue foglie maschera gli odori umani come un mantello dell’invisibilità.

Estate senza zanzare: quando il tuo balcone diventa un esercito profumato- designmag.it

Rosmarino, il gigante buono che sa di mare. Profuma di vacanze al mare e arrosti domenicali, ma il rosmarino è anche un ottimo alleato contro mosche e zanzare. Puoi potarlo a forma di cuore o lasciarlo libero come un’opera d’arte, il suo aroma balsamico resta un deterrente naturale. E se vuoi giocare al piccolo chimico, prova a bruciare qualche rametto secco durante una grigliata: il fumo sarà come un incantesimo contro gli insetti, con il bonus di un profumo da Mediterraneo in fiore.

Coltivare queste piante significa risparmiare soldi in repellenti chimici e godersi un angolo profumato che sa di estate vera. Non serve riempire il balcone come se fosse un vivaio, basta essere un po strategici: posiziona la lavanda all’ingresso, il basilico vicino alla cucina, la citronella dove batte più il sole, e ricorda che queste piante chiedono solo un po’ d’acqua. Nelle serate critiche crea un angolo con vasi di menta e basilico sul tavolo, gli ospiti indesiderati resteranno fuori mentre tu ti godrai la tua serata.

Published by