La primavera è la stagione per eccellenza in cui la natura si risveglia, regalando il meglio di sé. In questo periodo si è invogliati ad ammirarla in tutto lo splendore delle sue variegate esplosioni, avvicinandosi al mondo verde. Sempre più persone scelgono di accogliere in casa propria alcune specie di cui prendersi cura.
Il giardino ha un grandissimo potenziale, ma anche un balcone può essere sufficiente per mettere in pratica questa appassionante attività, coltivando piante e fiori che dopo alcuni mesi si faranno vedere. L’estate non è da meno in quanto a possibilità.
Anche nella stagione calda si può godere delle più spettacolari fioriture, che provengono dallo sviluppo delle piante bulbose. Formate da un organo sotterraneo che deve essere messo a dimora nel giusto periodo dell’anno, chiederanno soltanto un po’ di pazienza prima di donarsi in tutta la loro bellezza.
Aprile è il mese ideale per interrare alcune di queste, che grazie alla magia della terra, lasceranno intravedere i loro delicati steli dopo poche settimane. Piantandoli adesso dunque, sarà possibile arricchire il proprio giardino o il balcone di colore e allegria, oltre che di un inebriante profumo.
Quali bulbi piantare ad aprile per un’esplosione di fiori in estate
La natura è molto generosa quando si tratta di mostrarsi e donare i suoi elementi, che nel giardino o nello spazio outdoor diventano degli insostituibili elementi decorativi. In cambio però, chiede che i suoi ritmi vengano rispettati affinché possa svilupparsi rigogliosa.

Ad aprile si è ancora in tempo per mettersi all’opera ed interrare alcuni dei più famosi bulbi per vederli poi fiorire la prossima estate. Uno di questi è il bulbo di dalia. Un fiore maestoso ed elegante, ricco di petali fitti e numerosi, si declina in numerose tonalità, dal rosa al bianco. Piantando i bulbi adesso e lasciandoli in un’area soleggiata, le fioriture si faranno vedere intorno a luglio.
Il giglio è il re dei fiori estivi e proprio per questo, è ideale per chi è in ritardo. Il suo bulbo può essere messo a dimora in un terriccio organico e drenato ad una profondità di almeno 10 cm. Basterà attendere da giugno ad agosto per poter ammirare l’eleganza di questo fiore grande e delicato, dal fascino eterno.
Il gladiolo può essere interrato fino a maggio ed è perfetto per un giardino estivo pieno e dinamico. In estate si sviluppa in fioriture alte e verticali che possono arrivare anche ad un metro di altezza. Con i colori c’è la possibilità di spaziar tra il viola, il rosa, il bianco e tanti altri. Il bulbo deve essere messo a dimora in un terriccio drenato e in una zona soleggiata. Meglio se piantato a gruppi.
Infine, l’agapanto o “giglio africano”. Piantando tra aprile e maggio i suoi bulbi, farà nascere le sue infiorescenze scenografiche globulari in estate. I fiorellini bianchi e blu adorneranno con eleganza e stile l’outdoor. Richiede un terriccio leggero e nutrito e sopravvive anche all’ombra.