Scolapasta, se lo usi così avveleni il cibo senza saperlo: l'allarme degli esperti (Designmag.it)
Lo scolapasta è probabilmente uno degli utensili che viene utilizzato maggiormente all’interno di ogni cucina, apparentemente senza alcun effetto negativo, ma alcuni esperti hanno costatato che nonostante quello che si pensa anche lo scolapasta potrebbe avere degli effetti negativi sulla nostra salute.
Sembra assurdo ma persino scolare la pasta infatti, che è un azione che tutti svolgono dopo la cottura degli alimenti come pasta o verdure potrebbe influenzare negativamente la nostra salute, il problema infatti non sta nella semplice azione compiuta ma nel materiale con il quale il nostro scola pasta è realizzato.
Di solito infatti non si presta molta attenzione a questo utensile ritenuto sicuro, ma la realtà è ben diversa, infatti il materiale con il quale è stato realizzato il nostro scolapasta potrebbe veramente fare la differenza.
Secondo il nutrizionista Emanuele Zap quello che a tutti gli effetti è un gesto innocuo è in realtà una seria minaccia che a lungo andare potrebbe compromettere la nostra salute senza nemmeno accorgersene.
Questo nutrizionista ha quindi deciso di far luce sulla questione in modo che le persone siano consapevoli sui rischi che una semplice azione svolta quotidianamente potrebbe portare, infatti l’usura di uno scolapasta di plastica dovuta al continuo utilizzo e a causa dell’alta temperatura dell’acqua potrebbe danneggiare il nostro cibo e conseguentemente la nostra salute.
Nel video postato sui social infatti il nutrizionista ha fatto notare come l’usura di uno scolapasta influenzi negativamente la qualità del cibo che ogni giorno mangiamo. Se inizialmente si può pensare ad un utensile semplicemente segnato dal suo utilizzo pian pian si comprendono i danni e le conseguenze che il perseverare nell’utilizzo di questo strumento possono portare al nostro organismo.
Con il continuo utilizzo di questo utensile a causa delle alte temperature infatti potrete notare, anche su quello che avete in casa, che le pareti di quest’ultimo risultano ruvide e deteriorate, la problematica più grande è che quando questo accade, continuando a colare la nostra pasta all’interno dell’utensile questo rilascerà delle microplastiche che ovviamente finiscono direttamente sul cibo che andremo a servire e gustare e conseguentemente finiranno nel nostro organismo.
La plastica se ingerita regolarmente è potenzialmente tossica, scolare la pasta dall’acqua che ovviamente si trova ad una temperatura molto elevata fa si che lo scolapasta rilasci particelle microscopiche di plastiche che ogni giorno ingeriamo.
Per ovviare a questo problema però esiste una soluzione estremamente semplice, ovvero quella di acquistare uno scola pasta in acciaio, questa è l’unica soluzione efficacie, anche perché cambiare periodicamente lo scolapasta di plastica non protegge dagli effetti negativi delle micro plastiche, per il quale, non esistono rimedi naturali o integratori che neutralizzino l’effetto negativo delle plastiche nell’organismo.
Continuare ad utilizzare gli scolapasta in plastica significa accumulare tossine giorno dopo giorno, un avvelenamento lento e inesorabile che potrebbe portare persino a conseguenza gravi per noi e per la nostra famiglia.