Sapevi+che+esiste+l%26%238217%3Balbero+di+Pasqua%3F+Tante+idee+per+prepararlo+da+soli+e+a+costo+zero
designmagit
/articolo/sapevi-che-esiste-lalbero-di-pasqua-tante-idee-per-prepararlo-da-soli-e-a-costo-zero/208946/amp/
Categories: Designer

Sapevi che esiste l’albero di Pasqua? Tante idee per prepararlo da soli e a costo zero

Con l’arrivo della primavera tutto si risveglia, le giornate si allungano, gli alberi tornano verdi e i fiori sbocciano ma perché fermarsi a guardare tutto questo dalla finestra quando possiamo portare un po’ di questa magia anche dentro casa? Da qualche anno, sempre più famiglie hanno iniziato a decorare le loro abitazioni non solo a Natale ma anche per Pasqua e tra coniglietti, ovetti e tovaglie colorate è spuntata una tradizione che sta conquistando tutti: l’albero di Pasqua.

Non tutti lo conoscono eppure ha una storia molto più antica di quanto si possa pensare e, oltre ad essere un’idea decorativa perfetta per dare un tocco di freschezza e allegria alla casa, è anche un simbolo di rinascita e speranza. Ma come è nato? E, soprattutto, come possiamo realizzarlo senza spendere una fortuna e divertendoci nel processo?

L’albero di Pasqua: una tradizione affascinante tutta da riscoprire

L’albero di Pasqua affonda le sue radici nelle tradizioni dell’Europa centrale dove viene chiamato “Osterbaum” e rappresenta la vittoria della vita sulla morte e il risveglio della natura dopo l’inverno. È un po’ come dire “Ehi, ce l’abbiamo fatta anche quest’anno!” e per festeggiare si addobbano dei rami con uova colorate, fiori e piccoli simboli pasquali per creare un’atmosfera di festa.

L’albero di Pasqua: una tradizione affascinante tutta da riscoprire-Designmag.it

In Italia non è ancora così diffuso come il classico albero di Natale ma piano piano sta prendendo piede, forse perché ci piace qualsiasi scusa per decorare casa o forse perché è davvero un’idea carina che coinvolge tutta la famiglia. I bambini poi lo adorano perché possono dare libero sfogo alla loro fantasia e realizzare decorazioni fai da te che rendono tutto ancora più speciale.

Non serve chissà quale abilità per creare un albero di Pasqua con le proprie mani e nemmeno un budget da capogiro. Basta un po’ di fantasia e qualche materiale facile da reperire. I più gettonati sono i rami secchi o fioriti che si possono trovare durante una passeggiata all’aperto o acquistare al mercato. Un vaso carino, magari riempito con qualche sasso per dare stabilità, e il gioco è fatto. A questo punto arriva il momento più divertente: le decorazioni.

Le uova colorate sono le protagoniste indiscusse e si possono realizzare in mille modi, dipingendo gusci veri (con molta attenzione per evitare disastri) oppure usando cartoncino, stoffa o anche pasta di sale. Aggiungere fiocchi, nastri e qualche dettaglio luminoso darà quel tocco in più che renderà il tutto ancora più scenografico. E se proprio vogliamo esagerare, qualche lucina a led farà brillare l’albero anche di sera creando un’atmosfera davvero suggestiva.

Se l’idea dell’albero super colorato e allegro non fa per te e preferisci qualcosa di più raffinato, niente paura perché esistono anche versioni minimal e sofisticate. Basta scegliere decorazioni in tonalità neutre, magari sui toni del bianco, oro o pastello e utilizzare materiali come vetro soffiato, metallo e cristallo. Un piccolo albero di ulivo o di agrifoglio può essere un’alternativa chic e originale per chi vuole mantenere un’estetica più sobria senza rinunciare al fascino di questa tradizione.

Alessandra Orlacchio

Published by
Alessandra Orlacchio