Un salotto da conversazione deve essere disposto in modo da creare un contatto visivo fra le persone, o perlomeno agevolarlo. La soluzione ideale in genere è quella di arredarlo con dei divani lineari da posizionare in maniera frontale, oppure abbinati con poltrone poste in maniera adeguata nell’ambiente.
Comode e facili da spostare, vanno abbinate al divano da conversazione cercando di adattarla al meglio. Ad oggi, a differenza che in passato, è difficile trovare divani e poltrone già abbinate, per cui bisogna giocare sui tessuti per creare armonia nell’ambiente.
A questo proposito, si possono mettere nello stesso spazio divani e poltrone di modelli diversi ma con tessuti in coordinato, che creano un effetto gradevole e accogliente. Oppure si può scegliere un colore uguale per tutte le sedute, a prescindere da quali siano le forme, o ancora ci si può concentrare su dettagli importanti come la rifinitura dei bordi.
Il segreto per creare un salotto da conversazione perfetto, mettendo in uno stesso ambiente anche divani e poltrone di modelli diversi, sta dunque nel creare un filo logico, che accomuni tutti i pezzi di arredo, a prescindere dalle forme e dall’altezza dello schienale.