Il Salone del Mobile è uno degli eventi di punta del capoluogo lombardo. Ogni anno Milano si trasforma nella vera capitale del design internazionale, unendo gli esperti del settore agli appassionati e semplici curiosi in un vortice di presentazioni, eventi, manifestazioni, tutte dedicate all’arredamento e all’innovazione.
Il nodo da sciogliere è quello dei 350mila partecipanti, fra espositori, designer, architetti e giornalisti, che dovranno partecipare alle presentazioni in sicurezza, come sottolinea Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera: “Noi a settembre di quest’anno siamo già ripartiti in sicurezza. E lo faremo con altrettanta sicurezza nel 2021, con più strumenti e più conoscenza: con la Sea e il Politecnico di Milano stiamo sperimentando il passaporto sanitario, spero che non ce ne sia bisogno ma siamo pronti eventualmente a dare questo tipo di opportunità“.
[didascalia fornitore=”Foto Getty Images | Emanuele Cremaschi”]Salone del Mobile 2019 – Padiglioni Rho-Fiera
La speranza è quella che tra poco meno di un anno la ricerca avrà prodotto un vaccino efficace, consentendo ai visitatori di accedere ai padiglioni Fiera di Rho-Pero.
Settembre, seppur più sicuro da un punto di vista sanitario, non è uno slot facile da gestire: oltre a Homi, è da sempre il mese dedicato alla moda. “Ora dobbiamo confezionare la settimana più speciale, che coincide anche con il sessantesimo anno. Deve essere indimenticabile, speciale, un momento di rilancio per le nostre imprese, Milano e l’Italia“, ha precisato Luti.
“Abbiamo lavorato non solo nell’idea del business di Fiera ma per salvaguardare le più importanti filiere della manifattura italiana in un momento in cui tutti stiamo pensando e ci stiamo impegnando sulla ripartenza: crediamo nella crescita del Paese, e il Salone sarà l’emblema da cui ripartirà l’Italia“, dice il presidente di Fiera Milano e di Confindustria Carlo Bonomi. Il presidente di Federlegno, Claudio Feltrin, ha spiegato anche che a settembre “ci troveremo in un momento di cambio di passo fra l’era Covid e post Covid, e noi saremo la prima fiera internazionale. Sarà una grandissima occasione per dimostrare che le nostre aziende e il nostro sistema sanno cogliere l’occasione“.