[galleria id=”1581″]La Royal Copenhagen, fondata nel 1775 per volere della casa reale di Danimarca, è oggi una delle più antiche manifatture di porcellana al mondo. Agli esordi, infatti, la Royal Copenaghen era guidata dalla Regina Madre Maria Giuliana, essendo proprietà privata della Corona Danese ed ancora oggi è nota in tutto il mondo per i suoi raffinati servizi da tavola e per gli oggetti d’arte in porcellana, disegnati e realizzati secondo le più antiche tradizioni. Alcuni decori di questo marchio sono rimasti alla storia, come ad esempio il notissimo “Flora Danica”, disegnato dal maestro Bayer nel 1790 per Caterina II – Imperatrice di tutte le Russie – ed ancora oggi riprodotto fedelmente con le stesse meticolose formule del 1700.
Ma se per la porcellana Royal Copenhagen sicuramente detiene il primato, stessa cosa si può dire anche dei cristalli, prodotti dalla manifattura di Holmegaard, fondata nel 1825 dalla Contessa Henriette Danneskiold-Smasoe.