Riempi la tua casa di spirito pasquale senza spendere 1€: le decorazioni super chic da fare insieme ai tuoi bambini

Come creare delle decorazioni pasquali senza spendere una fortuna: la guida passo passo.

Con l’arrivo della Pasqua viene voglia di decorare la casa con oggetti a tema, portando così un pizzico di colore e l’allegria tipica di questa festività. Al pari del Natale, anche la Pasqua, ha degli elementi caratteristici della festività che subito evocano l’atmosfera di questo periodo.

Conigli, uova colorate e pulcini di ogni tipo riempiono le case, delle volte è piacevole creare queste decorazioni a mano, magari lasciandosi aiutare dai bambini in vacanza da scuola. Un modo per intrattenerli durante il periodo di festa e creare al tempo stesso delle simpatiche decorazioni da donare o con le quali arricchire la casa.

Tre lavoretti pasquali da fare con i bambini: video e spiegazione

Su YouTube è possibile trovare diversi tutorial creativi per creare a mano deliziose decorazioni in tema con la Pasqua, molte delle quali sono facilmente replicabili anche dai bambini.

Tre decorazioni pasquali fatte a mano
Tre lavoretti pasquali da fare con i bambini: video e spiegazione  (designmag.it) Fonte Foto Youtube

Abbiamo selezionato tre brevi video grazie ai quali è possibile ricreare addobbi da appendere in casa o con i quali decorare i mobili della casa.

      • Coniglietto pasquale bianco 

Per realizzare un simpatico coniglietto pasquale di stoffa è necessario recuperare un calzino di spugna ormai inutilizzato. Si dovrà tagliare il calzino nella parte superiore, separando la zona del tallone che costituirà la testa del coniglietto. La parte tubolare rimanente formerà il corpo. Il coniglio va riempito con dell’ovatta o del riso, andando a modellare la forma delle varie parti del corpo.

Per creare le orecchie, si ritagliano due forme allungate dalla parte superiore del calzino precedentemente tagliata o da un altro pezzo di stoffa bianca. Queste vengono poi cucite o incollate sulla sommità della testa. Per definire il musetto, si ricama una semplice “X” con del filo nero o scuro. Infine, si lega un pezzo di spago grezzo intorno al “collo” del coniglietto, creando un fiocchetto decorativo.

 

        • Coniglietti da appendere

Utilizzando spago e corda grezza è possibile ricreare dei coniglietti da appendere. Per farlo è necessario avvolgere lo spago più volte su se stesso, formando un anello delle dimensioni desiderate. Per dare maggiore stabilità è possibile utilizzare un cerchio di cartone da utilizzare come scheletro. Le estremità dello spago vengono fissate con della colla a caldo per garantire la stabilità della forma.

Una volta realizzati gli anelli, si preparano le orecchie. Per ogni anello, si ritagliano due forme a orecchio di coniglio dai materiali scelti: pizzo bianco, tela di iuta e tessuto leggero. Le orecchie vengono poi incollate o cucite sulla parte superiore dell’anello, posizionandole in modo simmetrico. Infine, si aggiunge un fiocchetto decorativo alla base delle orecchie utilizzando nastri di diverse tonalità pastello, fissandoli con un punto di colla. Queste decorazioni possono essere appese tramite un ulteriore pezzetto di spago o nastro legato all’anello.

          • Uova pasquali realizzate in 3 D

La realizzazione dell’uovo di carta tridimensionale inizia con il taglio di diverse strisce di carta marrone, queste devono avere uguale larghezza e lunghezza.   Il numero di strisce determinerà lo spessore dell’uovo. Ogni striscia viene piegata a metà nel senso della lunghezza.

Successivamente, si procede all’assemblaggio unendo le strisce piegate al centro. Si applica della colla lungo la piega centrale di una striscia e si incolla un’altra striscia piegata adiacente. Si ripete questo processo fino ad aver unito tutte le strisce, creando una sorta di “libro” di carta. Infine, si aprono le strisce a ventaglio e si uniscono le estremità esterne con della colla o un punto di cucitura discreto, formando la caratteristica forma ovale tridimensionale dell’uovo. Per poterlo appendere, si può aggiungere un filo o un nastro.

Seguendo attentamente i video è possibile creare delle simpatiche decorazioni con materiali di recupero, senza doverne acquistare di nuove nei negozi.

Gestione cookie