Dove conviene comprare casa se si vuole realizzare un investimento immobiliare? Ci sono alcune regioni italiane che sono più economiche di altre poiché i prezzi sono più o meno rapportati al costo della vita, anche se le differenze non sono poi così esorbitanti, siamo pur sempre in un momento storico in cui l’inflazione la fa da padrona ed è molto difficile per una gran parte di persone poter pensare di arrivare a fine mese con gli stipendi sempre fermi al palo, figuriamoci comprare casa… Ad ogni modo scopriamo le zone dove comprare la casa costa meno in Italia.
Dove comprare la casa e risparmiare, queste sono le regioni più economiche
Ci sono cose da sapere prima di comprare casa, per non avere a che fare con brutte sorprese dopo che si è firmato il contratto di compravendita, ma una delle informazioni che molti italiani cercano è a proposito delle regioni più economiche dove poter acquistare l’abitazione dei propri sogni.

Spesso questa è una casa con giardino, ma ci sono pro e contro di questa soluzione, e anche in questo caso è bene conoscere a fondo alcuni dettagli per poter fare una scelta oculata, soprattutto se si vuole comprare l’immobile per andarci a vivere e non solo come investimento, quindi una casa da arredare per affitti brevi o lunghi.
Nel report pubblicato da realadvisor.it possiamo leggere alcuni dati molto interessanti a proposito del valore delle case, ma piuttosto che parlare di regioni più economiche dovremmo parlare di città o province più economiche, poiché all’interno di una stessa regione ci possono essere realtà molto care ed economicissime.
Le valutazioni al metro quadro
Un esempio eclatante è il Lazio, ad esempio a Roma, dove in alcuni quartieri il prezzo al metro quadro arriva a 2.404 euro, mentre in provincia di Frosinone il prezzo al metro quadro è di 872 euro.
Altro esempio che possiamo fare riguarda la Lombardia, a Milano si può arrivare a spendere 4.068 euro al metro quadro mentre a Brescia il costo di una casa in vendita si aggira sui 2.038 euro al metro quadro. Non dimentichiamo che ci sono pure case a 1 euro nei borghi da Nord a Sud Italia.
Pure il settore degli affitti in Italia vede alcune zone in cui si può spendere meno e sono in genere quelle più lontane dalle aree urbane importanti.
In definitiva, quali sono le regioni d’Italia più economiche? Al Sud spiccano la Sicilia, dove le province di Enna (784 euro al metro quadro), Caltanissetta (1.638 euro al metro quadro) e Agrigento (1.029 euro al metro quadro) la fanno da padrone. Poi c’è la Calabria con la provincia di Cosenza (971 euro al metro quadro) Reggio Calabria (995 euro al metro quadro e Crotone (915 euro al metro quadro.