Tutti noi, o quasi, abbiamo comprato la nostra casa facendo un mutuo con la banca. Purtroppo però ci possiamo ritrovare nella situazione economica un po’ difficile, rispetto a quando lo abbiamo richiesto e, di conseguenza, pagare la rata del mutuo con ritardo. Ma che cosa succede se avviene questo?
Cerchiamo di capire bene tutte le possibili conseguenze che possiamo avere e se ci sono altre cose che possiamo fare per evitare di spendere ancora più soldi di quelli che dobbiamo. Prendi bene nota e leggi con la massima attenzione.
Rata del mutuo e problemi con il pagamento, ecco cosa succede
Può succedere a tutti noi di vivere un momento di particolare difficoltà economica o di avere un imprevisto che non ci permette di pagare in tempo la rata del mutuo. Ma che cosa succede se accade? E soprattutto che cosa rischiamo in un ritardo pagamento? Come prima cosa è molto importante non sottovalutare la situazione.

Ci possono essere delle ripercussioni a lungo termine sulla nostra reputazione creditizia. Cerchiamo quindi di capire come possiamo limitare, in un certo senso, i danni. Come prima cosa che avviene è l’applicazione degli interessi di mora, ovvero degli interessi aggiuntivi calcolati sull’importo della nostra rata che decorrono dal giorno successivo al mancato pagamento fino a quello effettivo.
Diciamo che sono una sorta di penale. E’ importante poi sapere se abbiamo un mutuo fondiario o ordinario. Nel primo caso è a medio-lungo termine e riguarda solamente gli immobili di primo grado con ipoteca. Viene regolato nel Testo Unico Bancario dove abbiamo una maggiore tutela in caso di ritardo nel pagamento.
Nel secondo casa, si fa riferimento alle norme del Codice Civile che possono essere più dure per il debitore in caso di mancato pagamento. Torivamo anche la decadenza del beneficio e la banca potrebbe richiedere il pagamento dell’intero importo mancante in un’unica soluzione. Ma non solamente. Potremmo anche essere segnalati alla Centrale dei Rischi delle Banche (Cr) o nei Sistemi di Informazione Creditizie (SIC).
Ecco che una segnalazione negativa ci marchia per un certo periodo come cattivi pagatori e potrebbe compromettere le nostre possibilità di avere futuri finanziamenti, o prestiti, anche per una semplice carta di credito. Quindi, se non riesci a pagare la rata del mutuo che si avvicina chiama subito la banca e chiede se può concederti una breve dilazione del pagamento.
Oppure potresti provare a concordare una rinegoziazione del mutuo, magari abbassando la rata ma allungando la tempistica. In alcuni casi, poi, potresti richiedere una sospensione momentanea e chiedere aiuto ai Fondi di Solidarità Mutui prima casa. Ultima possibilità, prova a chiedere alla banca un piano di rientro, se le rate sono più di una.
Ricorda che è sempre corretto parlare chiaro con il tuo istituto di credito e trovare una soluzione con loro. In questo modo avrai dimostrato la tua buona volontà di trovare una soluzione e sicuramente troverete un punto di incontro senza troppe conseguenze.