Può capitare a tutti di non riuscire proprio a staccarsi da un mobile vecchio che si in casa da anni perché ci si è talmente affezionati da non concepire proprio l’idea di sbarazzarsene.
Ed effettivamente non è necessario eliminarlo, dopo tutto, anche se vecchio, quel mobile può portare con sé ricordi affettivi, legati a momenti della vita passata o a persone care. Insomma in un certo modo rappresenta un legame con la propria storia e la propria famiglia, dunque vale la pena salvarlo dalla discarica. Ma a questo punto potete dargli un nuovo look.
Se volete salvare un mobile che ha tanti anni e che appare un po’ troppo retrò rispetto al resto dell’arredamento potete effettuare un semplice restyling che potrà dare nuova vita al vostro pezzo d’arredo.
Come trasformare un mobile vecchio in un pezzo di design
Se avete deciso di far resuscitare un mobile vecchio sappiate che siete in buona compagnia perché la tendenza del momento è proprio recuperare i mobili vintage o antichi che possono aggiungere carattere all’arredamento di una casa contemporanea.

Molti apprezzano l’estetica dei pezzi d’epoca, che possono contrastare con il design moderno, e proprio il fatto di mixare gli stili senza sbagliare e abbinare gli elementi è la soluzione affascinante per arredare la casa moderna.
Una soluzione che tra l’altro si inserisce molto bene anche nell’ottica della sostenibilità, poiché riciclare i mobili antichi è di per sé una scelta ecologica dato che si evita inquinamento e si sfrutta al massimo l’arredo allungandone la vita. Questo è la scelta giusta e ancora più consigliata se avete per le mani un mobile antico in legno di qualità, molto robusto e solido, che di fatto ancora ha molto da dare e può essere utilissimo e funzionale nella vita quotidiana.
L’idea creativa
Fatte queste premesse, se vi piace passare del tempo libero a lavorare con le mani per creare degli arredi fai da te per la vostra casa non potete non considerare questo piccolo trucchetto che vi consente di dare nuova vita a un mobile vecchio e trasformarlo in un pezzo di design unico.
Prima di tutto vi invitiamo a leggere anche il nostro approfondimento su come rinnovare un mobile vecchio divertendosi, potrete trovare delle idee ad esempio usare vernici e decorazioni come adesivi, stencil e decoupage, oppure potete sostituire i pomelli e le maniglie o rivestire gli interni con la carta da parati o con il tessuto.
Ma ogni modo per un restyling semplice e pulito del vostro mobile potete semplicemente dare una finitura lucida dopo averlo verniciato, questo dettaglio farà brillare il vostro complemento d’arredo rendendolo davvero speciale.
Procedete quindi come indicato per rinnovare un mobile in legno, rimuovete la vernice e applicate una nuova, stando attenti agli errori che si commettono quando si vernicia il mobile in legno, infine passate la nuova finitura lucida e godetevi il risultato.