Questo elettrodomestico per la cucina è un covo per le blatte ma in pochi lo sanno: puliscilo subito - Designmag.it
Il bagno e la cucina di casa, si sa, devono essere puliti costantemente e nella maniera giusta. Sono due angoli della casa dove non solo potrebbe annidarsi lo sporco o la polvere, ma anche insetti. Non solo: sanificare questi spazi è importante per mettere al sicuro la nostra salute.
E, continuando a parlare di cucina, una parte importante delle pulizie è rappresentata dalla cura degli elettrodomestici che usiamo tutti i giorni. Pulire il frigorifero, il lavello, le posate e gli scomparti dove riponiamo il cibo è fondamentale, ma spesso – purtroppo – in molti dimenticano questo elettrodomestico. Nel tempo, a causa del suo utilizzo e della sporcizia accumulata, potrebbe diventare un vero e proprio covo per le blatte.
Come accennato, tutti gli elettrodomestici e gli oggetti venuti a contatto con il nostro cibo devono essere puliti per bene. Non solo: pulire accuratamente anche i ripiani dove viene riposto il cibo – anche scatolame – è fondamentale per evitare insetti in casa. In linea generale – al netto di diversi fattori come l’utilizzo della cucina durante la settimana – possiamo dire che è necessaria una profonda pulizia della cucina per mantenere il giusto livello di igiene e di sicurezza.
Gli elettrodomestici e gli oggetti della cucina vanno puliti dopo il loro utilizzo ma attenzione: non dimentica di pulire anche il lavello dopo aver pulito tutto. Dimentichiamo spesso, infatti, che in un lavello poco pulito potrebbero annidarsi residui di cibo, i quali potrebbero facilmente attrarre insetti. Ma, sorprendentemente, non è questo il punto della cucina in cui le blatte amano annidarsi.
Secondo recenti studi, infatti, l’elettrodomestico preferito (per così dire) delle blatte è in realtà il forno, che crea un microclima ideale per la loro proliferazione. Chiaramente, non pulire il forno spesso aumenta le possibilità di trovarli all’interno (alla sporcizia si somma il cibo residuo). Ecco perché il forno va pulito dopo ogni suo utilizzo: in commercio esistono diversi prodotti specifici per il forno, naturali e non, che possono fare al caso vostro. Inoltre, è importante disinfettare non dimenticarsi di disinfettare, oltre che le parti interne, anche quelle esterne.
La cosa più importante è evitare la presenza di residui di cibo (oltre alla blatte, attenzione anche alle formiche) e, nel caso, scrostare accuratamente dalle pareti il grasso e lo sporco. Se non volete usare rimedi chimici è possibile disinfettare anche con il bicarbonato di sodio, da solo oppure unito all’aceto. Solo così potrete evitare che le blatte si impossessino del vostro elettrodomestico.