Quadri riscaldanti a infrarossi (Foto sito Amazon) - Designmag.it
Contiene link affiliazione
I quadri riscaldanti a parete sono una chicca di design, aiutano a scaldare la casa e anche a risparmiare, oltre che essere una scelta di stile. Rispetto a una stufa elettrica, infatti, si adattano perfettamente all’arredamento, potremmo dire che contribuiscano a completarlo, uniformandosi perfettamente allo stile della propria casa. Non occupano spazio ulteriore, non devono essere riposti altrove quando finisce l’inverno e hanno un potere riscaldante davvero altissimo.
Esistono diversi modelli di quadri riscaldanti da poter scegliere a seconda di esigenze di gusto, a prestazioni e a dimensioni. Sono sempre più utilizzati nelle case, perché praticamente è come avere un sistema di riscaldamento “nascosto”.
I quadri riscaldanti a parete hanno praticamente la funzionalità di un riscaldamento a infrarossi unita alla bellezza di un quadro che serve a decorare una parete. Un mix che si è subito rivelato vincente, soprattutto per chi ha una casa piccola, non ha un impianto di riscaldamento tradizionale e non vuole occupare spazio con una stufa. Sono dei pannelli piatti, che si montano a parete, sui quali si possono apporre immagini ed il calore è emesso attraverso radiazione a infrarossa.
Ci sono una serie di vantaggi che rendono questa scelta per il riscaldamento ottimale, come l’efficienza energetica perché riducono la perdita di energia, la salubrità , praticamente non alzano polvere come una stufa o un termo arredo, sono facili da installare e richiedono una minima manutenzione. Ci sono diversi modelli tra cui scegliere, da quelli più economici fino a qualcosa di più caro.
Se si desidera un buon modello da un prezzo non troppo eccessivo, la stufa elettrica Karstein a basso consumo è un’ottima scelta. Utilizza il 98% del calore prodotto, può essere controllata comodamente via App, è silenziosa ed è facile da montare. Le dimensioni sono 60 x120, si può scegliere tra diverse immagini e il prezzo è di 177,99 euro.
Esiste anche un modello più economico, è il caso del Pannello riscaldante Infrarossi 60×105, dal formato diverso, quasi come se fosse una tela, ha un fascino non indifferente, elegante e funzionale e facile da riporre nei periodi in cui non serve e magari sostituirlo con un quadro vero e proprio. Il prezzo è di 69,99 euro.
Altrimenti c’è il modello BR Bringer Foto riscaldamento a infrarossi con cornice, dalle dimensioni 120×60, è efficace ed innovativo, realizzato con materiali di altissima qualità , distribuisce in modo uniforme il calore, senza sprechi e con stile. Il prezzo è di 244,90 euro.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualitĂ di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno sugli acquisti idonei. I prezzi potrebbero variare dopo la messa online.